rally matematico cotugno
rally matematico cotugno
Scuola e Lavoro

Finale Regionale Rally Matematico, 2° posto per la scuola "Cotugno" di Andria

Ottimo risultato raggiunto dagli alunni della 4^ C

Venerdì 27 maggio 2016 presso l'IPSIA "ARCHIMEDE" di Barletta si è disputata la finale regionale della competizione internazionale del 24° "Rally Matematico Transalpino", una gara matematica alla quale hanno partecipato tutte le classi finaliste della regione Puglia iscrittesi alla competizione. Andria era presente alla finale con gli studenti e i docenti della classe 4^C del 3° circolo didattico " Riccardo Cotugno".

Nel pomeriggio gli allievi, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno raggiunto l'istituto, sede regionale del Rally Matematico, e hanno atteso il suono della campana che ha dato il via alla competizione. Gli alunni della 4^ C, lavorando in gruppo, hanno dovuto risolvere sei situazioni problemiche non standardizzate. In cinquanta minuti essi non solo hanno risolto i problemi, ma hanno descritto, attraverso spiegazioni o rappresentazioni grafiche, il loro processo di risoluzione. La metodologia privilegiata dal rally matematico è quella del cooperative learning; essa consente di fare matematica in modo costruttivo, sviluppando un dibattito scientifico tra ragazzi, che non solo permette loro di "pensare" e "fare" per crescere, ma sviluppa anche quelle competenze sociali e civiche che sono alla base di ogni sapere. Tali obiettivi sono perfettamente in linea non solo con quanto stabiliscono le Indicazioni Nazionali per il curricolo che, a proposito della matematica, sottolineano l'importanza di formare studenti capaci di pensare in modo critico, ma anche con le Competenze Chiave Europee per un apprendimento permanente.

Al terzo circolo "R. Cotugno" durante tutto l'anno scolastico, i docenti delle classi terze, quarte e quinte hanno lavorato per preparare gli studenti alle gare che si sono svolte a febbraio e a marzo, ottenendo ottimi risultati; inoltre, proprio perché la scuola crede in questo tipo di percorsi innovativi nella buona pratica scolastica, specie nelle discipline matematico-scientifiche, ha organizzato un progetto pomeridiano di potenziamento alla matematica a classi aperte, al quale hanno partecipato gli studenti delle quarte.

Attiva è stata la partecipazione dei genitori che, con entusiasmo e interesse, hanno accompagnato i loro figli in questo lungo e impegnativo percorso, festeggiando tutti insieme venerdì con allievi, docenti e con la dirigente del circolo didattico, dott.ssa Addolorata Guarino. La dirigente, al termine della manifestazione, ha espresso viva soddisfazione per il traguardo raggiunto, facendo un plauso ai bambini della classe 4^C, alla docente di matematica, Isabella Tondolo, agli altri docenti del team, alle famiglie sempre attente ad ogni iniziativa didattica della scuola e, soprattutto, alla docente referente del Rally Matematico Transalpino, Luana De Nicolo, che con instancabile impegno ed entusiasmo è riuscita a coinvolgere e guidare i colleghi in questa impegnativa quanto entusiasmante kermesse matematica.
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.