Da sinistra: Deleonardis, Disabato e Gesmundo
Da sinistra: Deleonardis, Disabato e Gesmundo
Scuola e Lavoro

Fillea Cgil Bat: Nico Disabato è il nuovo segretario provinciale

Il sindacalista 39enne è stato eletto dall’assemblea generale della categoria

Nico Disabato è il nuovo segretario provinciale della Fillea (Federazione italiana dei lavoratori del legno, dell'edilizia, delle industrie affini ed estrattive) Cgil Bat: è stato eletto a maggioranza dall'assemblea generale della categoria che si è riunita nei giorni scorsi presso la sede provinciale della Cgil ad Andria alla presenza del segretario generale a scavalco della Fillea Cgil di Bari e Fillea Cgil Bat Ignazio Savino, del segretario regionale della Fillea Puglia, Silvano Penna, del segretario generale della Cgil Bat, Peppino Deleonardis e del segretario generale Cgil Puglia, Pino Gesmundo.
Disabato è un giovane sindacalista di Santeramo in Colle, ha 39 anni ed ha una laurea in scienze politiche. Completati gli studi ha cominciato a collaborare con una onlus nell'orientamento al lavoro e si è subito iscritto al Nidil Cgil, il sindacato delle nuove identità lavorative. Dal 2002 ha cominciato muovere i suoi primi passi in Cgil come responsabile territoriale (zona Altamura) per il patronato. Nel 2006 è stato eletto segretario generale del Nidil Cgil Bari ruolo ricoperto per 7 anni prima di passare nella Fillea dove dal 2013 è stato segretario provinciale a Bari prima di entrare nella segreteria provinciale della Bat.
"Il mio obiettivo, che è poi lo stesso che mi sono posto dal primo giorno in Cgil, è quello di rafforzare il movimento sindacale sul territorio puntando sulla partecipazione attiva dei lavoratori. Sono infatti convinto che siano loro i veri protagonisti delle azioni in termini di conquiste di diritti e di lotta", commenta Nico Disabato, segretario provinciale Fillea Cgil Bat. "Nella consapevolezza che il momento sia difficile per tutti ed in particolare per i lavoratori del comparto delle costruzioni, sono convinto che per invertire la rotta serve uno sforzo ed impegno coraggioso sul fronte della denuncia. Solo così possiamo intervenire ed inaugurare davvero una nuova stagione di diritti e di rispetto della dignità dei lavoratori".
  • cgil bat
  • Cgil Puglia
  • Fillea Cgil
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.