Unimpresa BAT
Unimpresa BAT
Associazioni

Fiera d'Aprile, Montaruli: «Riqualificare un evento importante per questa città»

La nota del presidente di Unimpresa Bat

La 579^ edizione sarà l'ultima di una Fiera di Aprile svuotata di significato e di identità. Già da mesi è stata portata in discussione sul Tavolo di Lavoro, voluto e diretto dall'Assessore Allo Sviluppo Economico e Marketing Territoriale della città di Andria, Silvio Lattanzio, una concreta ipotesi di lavoro sulla quale le Associazioni di Categoria e quelle dei Consumatori, collegialmente, stanno lavorando per il definitivo rilancio e la riqualificazione della tradizionale cosiddetta "Classica di Primavera", quest'anno già tanto criticata. I tentativi politici del passato cedono il passo all'azione tecnica concertata dall'avv. Lattanzio che ha trovato la massima collaborazione in tutti i componenti il tavolo di lavoro.

«I nostri progetti, le nostre idee, i nostri suggerimenti e le nostre formule diversificate per la riqualificazione della Fiera di Aprile sono tutte scritte e depositate nella storia amministrativa, recente e passata di questa città ma mai prese in considerazione - afferma il presidente di Unimpresa Bat, Savino Montaruli. Bene, benissimo ha fatto l'Assessore Lattanzio ad accelerare il processo già discusso ed attivato mesi fa che ora, speditamente, si avvia verso la fase operativa affinché già dalla prossima edizione 580 della Fiera Andria possa completamente cambiare volto e trasformarsi non solo nel suo cuore antico ma coinvolgendo i rioni e soprattutto le periferie urbane».

Lattanzio quindi vola alto e vola sopra e al di sopra di tutto e di tutti, dritto verso l'obiettivo finale che è anche quello, comunque vada, di lasciare un lavoro ben fatto, cominciato bene, che guarda all'esclusivo ed unico interesse della città salvaguardando le sue radici, la sua storia culturale ed economica. Con il venir meno di alcune altre manifestazioni locali, che assorbivano anche importanti risorse pubbliche, puntare sulla Fiera e su altri Eventi di qualità, non di nicchia ma popolari rappresenta un obiettivo che non può trovare ostacoli, né pregiudizi, né impedimenti perché guarda alla città e non alle appartenenze. Bandi ed avvisi pubblici aperti a tutti: già ripartire da questo sarebbe una rivoluzione rispetto al passato e ad oggi.
  • unimpresa bat
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.