I
I "fotogrammi" della prima serata di Fiera d'Aprile
Bandi e Concorsi

Fiera d'Aprile: il Comune cerca proposte per l'edizione 2014

Presentazione entro le 12 dell'8 aprile per la 577^ campionaria di primavera

La Fiera d'Aprile della Città di Andria giunge alla 577^ edizione e si svolgerà in città nei giorni 25, 26 e 27 aprile. Per l'edizione 2014, quindi, il Comune di Andria ed in particolare l'assessorato alla Cultura, cerca proposte provenienti da scuole, associazioni o altri soggetti per definire il programma completo. Le proposte dovranno essere in linea con il tradizionale tema della campionaria di primavera e dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 8 aprile 2014.

Le proposte, inoltre, dovranno essere corredate da istanza di partecipazione, relazione dettagliata dell'iniziativa, piano economico e la garanzia di provvedere alla completa organizzazione e realizzazione della stessa in piena autonomia, comprese le eventuali autorizzazioni previste dalle vigenti norme per la realizzazione del progetto. Inoltre sarà necessario provvedere, nel caso in cui vengano presentati ed accolti progetti relativi a spettacoli, concerti e attività teatrali, all'assolvimento degli obblighi Enpals e Siae prima dello svolgimento dell'evento. Infine, è necessario specificare se il soggetto richiedente è in possesso di partita IVA.

Le proposte pervenute saranno oggetto di valutazione ed eventuale accoglimento da parte del Settore Cultura con giudizio insindacabile: «Saranno preferite prevalentemente le proposte che sono volte alla promozione del territorio ed, in particolare, alla valorizzazione e riscoperta del centro storico cittadino - dicono dagli uffici del settore cultura - tese a recuperare le tradizioni popolari, storico–culturali e relative all'attività dell'agricoltura, dell'artigianato e dell'enogastronomia e che si distinguano per innovatività ed originalità evitando di rimarcare temi già trattati nelle precedenti edizioni. Ai soggetti proponenti sarà data comunicazione solo in caso di accoglimento della proposta. L'intervento economico del Comune, nella realizzazione delle iniziative accolte, sarà determinato in considerazione della disponibilità di risorse finanziarie in Bilancio». Ulteriori informazioni potranno essere richieste ai servizi Cultura e Turismo ai numeri 0883/290217 o 0883/261605.
  • Comune di Andria
  • fiera d'aprile 2014
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.