Misure per zone
Misure per zone
Territorio Aggiornamenti in Diretta

Festività in zona rossa? Governo verso la decisione

Dal 24 dicembre al 7 gennaio. Ministri Boccia e Speranza insistono per la chiusura

Verso la zona rossa, dal 24 dicembre al 7 gennaio possibili restrizioni per mettere in sicurezza l'Italia. Sarà, insomma, un Natale "rosso" per il Paese in tutti i sensi.

Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa nazionali, è questa l'indicazione fornita dal governo alle regioni nell'incontro di questa mattina che ha dato il via libera al piano sui vaccini.

Il ministro Speranza, secondo quanto viene riferito, ha ricordato come nelle regioni che sono entrate in zona rossa ci sono stati significativi risultati, mentre gli altri territori in zona gialla hanno sofferto maggiormente.

Troppo pericoloso - questo il ragionamento di Speranza e di Boccia - tenere aperti nelle festività natalizie. Come riporta l'AGI, diversi governatori hanno sottolineato che c'è il pericolo anche di questo weekend, perchè tra sabato e domenica si concentrano maggiormente gli spostamenti e gli acquisti natalizi nei negozi con il pericolo di assembramento. D'altro canto la zona rossa ora andrebbe per incidere in maniera più restrittiva, considerato che le scuole e le fabbriche si chiuderebbero, da qui il ragionamento di alcuni presidenti di regione sulla necessita' di dare comunque un po' di respiro alle persone, permettendo comunque - come per esempio ha sottolineato il presidente Kompatscher - perlomeno delle passeggiate. In ogni caso l'invito all'esecutivo e' stato quello di decidere subito e di prevedere al piu' presto di nuovo ristori per le categorie che verranno danneggiate.

Qualcuno tra i presidenti non esclude che venerdì in ogni caso ci possa essere un passaggio di qualche regione, come il Veneto, verso una fascia ad alto rischio di contagio. Tra poco si riuniranno i capi delegazione alla presenza del premier Conte.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.