festival della disperazione
festival della disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: domenica 9 giugno la terza giornata ricca di incontri con grandi nomi del mondo della cultura

La rassegna, che con toni ironici ci permette di interrogarci sui nostri sbagli quotidiani, andrà avanti fino al 16 giugno

Oggi, domenica 9 giugno 2024, un'altra ricca giornata di incontri, riflessioni e spettacoli per il Festival della Disperazione. La rassegna, ormai giunta alla sua VIII edizione, indaga, tra il serio e il faceto, il potere trasformativo del sentimento letterario per eccellenza. Organizzata dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, la manifestazione si svolgerà negli spazi del Seminario Vescovile e, con il tema "Come fai fai sbagli", quest'anno andrà avanti fino al 16 giugno, con grandi ospiti e appuntamenti imperdibili.

Gli appuntamenti della 3^ giornata

Domenica saranno l'illustratrice NadiaGelsomina e la scrittrice Mariagrazia Fiore a inaugurare la terza giornata del festival, con la loro "Partitura incompiuta dell'assenza": le artiste condivideranno le loro intense considerazioni sul ruolo del dolore e della perdita nelle nostre vite, ma anche dello spazio di possibilità che questi possono aprirci (l'appuntamento è alle ore 18, ingresso con prenotazione).
Rifletteremo poi sulla vulnerabilità umana insieme al giornalista e scrittore Niccolò Zancan e alla sociologa Francesca Coin, che durante il loro incontro (ore 19:00) racconteranno storie toccanti e reali che svelano la fragilità dell'esistenza umana di fronte alle sfide quotidiane della società contemporanea. A seguire, ritroveremo sul palco il comico e scrittore Claudio Morici con il suo spettacolo "Suicidi Editoriali", un'analisi provocatoria e divertente de meccanismi produttivi e delle dinamiche creative nel mondo dell'editoria (ore 20,15). Sarà poi la volta dell'autore-attore Roberto Mercadini in un viaggio tra esistenzialismo e trasformazione attraverso le pagine del capolavoro di Herman Melville Moby Dick (ore 21.30).

Per conoscere il programma completo del Festival della Disperazione di Andria, che proseguirà fino a domenica 16 giugno 2024, è possibile consultare il sito www.festivaldelladisperazione.it
I biglietti sono acquistabili sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri La partita della nazionale con il servizio di sorveglianza della Polizia locale contro possibili disordini
 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato  Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali
E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" "Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"
Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Lo sottolineano Forza Italia e Movimento Pugliese: "Amministrazione Bruno è oramai, palesemente, sull'orlo di un tracollo"
Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria A fuoco anche rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica, cartone e vetro
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.