Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della disperazione: al via domani l’VIII edizione dal tema “Come fai fai sbagli”

Gli appuntamenti della prima giornata

Al via domani, venerdì 7 giugno 2024, l'VIII edizione del Festival della Disperazione: l'appuntamento culturale, organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione nella letteratura e nella vita moderna.
"Come fai fai, sbagli" è il tema scelto per questa edizione che avrà come soggetto l'errore in tutte le sue forme e contraddizioni, da quelli del quotidiano fino ad arrivare all'attualità politica e sociale.
La rassegna, che continuerà fino al 16 giugno, porterà anche quest'anno nella cittadina pugliese tanti scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti, che si alterneranno sul palco del Seminario Vescovile, per dieci giorni di incontri, panel, talk e spettacoli.

Gli appuntamenti della prima giornata
L'incontro di apertura del festival nella prima giornata di venerdì sarà una riflessione a cura dei giornalisti Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, che si interrogheranno sul significato e l'utilità di un evento come questo in un'epoca contraddistinta da disastri e incertezze ricorrenti (ore 19:00).
Seguirà poi, alle 20.15, l'incontro con il giornalista Paolo Berizzi che esplorerà l'attuale contesto politico italiano e il rischio di un ritorno del fascismo in nuove forme, suscitando riflessioni profonde sul corso che sta prendendo questo sentimento nel nostro Paese.
In chiusura, gli attori Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri porteranno in scena lo spettacolo "Un Giorno come un altro", una commedia pungente e ironica di Giacomo Ciarrapico che, alla vigilia delle elezioni europee, mette in evidenza attraverso un paradosso la riduzione della consapevolezza del valore del voto nella democrazia (ore 21.30).

Appuntamento dunque ad Andria dal 7 al 16 giugno. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri A Largo Bonghi ad Andria oggi si tifa Forza Azzurri La partita della nazionale con il servizio di sorveglianza della Polizia locale contro possibili disordini
 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato  Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali
E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico E' scomparso Pasquale Zinni: storico dirigente CGIL e del Partito Democratico I funerali saranno celebrati lunedì 1° luglio alle ore 10 presso la chiesa di Sant'Angelo ad Andria
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" ANDRIALAB 3: "Riduzioni IMU per le aree fabbricabili ad edificabilità limitata" "Posto un altro importante tassello nella creazione di un rapporto diretto ed equo nei confronti dei cittadini contribuenti"
Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Fibrillazioni nella maggioranza: "Ancora deserte le Commissioni sull’aumento Tari" Lo sottolineano Forza Italia e Movimento Pugliese: "Amministrazione Bruno è oramai, palesemente, sull'orlo di un tracollo"
Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria Incendi boschivi: nuovi focolai sulla Murgia tra Minervino ed Andria A fuoco anche rifiuti vari e sterpaglie, insieme ad otto cassonetti per la raccolta differenziata plastica, cartone e vetro
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.