Nicolò Carnimeo
Nicolò Carnimeo
Eventi e cultura

Festival Ambiente Puglia 2019, oggi l'incontro con il docente Nicolò Carnimeo

Incontro a Bari alle ore 19.30

Sarà Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari, ospite del quinto appuntamento all'interno del Festival Ambiente Puglia 2019, organizzato e promosso dall'associazione Ambientepuglia.

Da tempo il docente si occupa di navi, porti, coste e tutela dell'ambiente, ed è da più di vent'anni in giro per il mondo occupandosi di esteri e cultura. Ha scritto decine di saggi, articoli, reportage per quotidiani e riviste in Italia e all'estero, e siede nel comitato di redazione di Limes Rivista di Geopolitica. Col tema "Facciamo Luce", la quarta edizione del Festival Ambiente Puglia nasce con l'intenzione di sensibilizzare e far riflettere sui temi intessuti con la fragilità dell'ambiente, esplorando le strategie che arte, musica e design stanno adottando rispetto ad un presente senza plastica ed un futuro luminoso. Facciamo luce perchè la riflessione diventi una presa di posizione per un presente senza plastica ed un futuro luminoso.

La conferenza dal titolo "Il mare da proteggere", tenuta dal dottor Carnimeo, si terrà oggi martedì 28 maggio presso il Circolo Barion di Bari, alle ore 19,30.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.