festa santa lucia
festa santa lucia
Vita di città

Festeggiamenti in onore di Santa Lucia

La sua plurisecolare devozione attesta quanta importanza i cristiani attribuiscono a questa giovane santa

Ritorna l'annuale festa liturgica di S. Lucia, martire del III secolo, vittima delle persecuzioni dell'Imperatore Diocleziano. «La sua plurisecolare devozione -sottolinea Don Geremia Acri- attesta quanta importanza i cristiani attribuiscono a questa giovane santa che non solo è invocata per la guarigione degli occhi, ma perché resta un esempio di fedeltà a Dio e di amore al prossimo, che va' assolutamente imitato. Dalla narrazione degli atti processuali che l'hanno condotta al martirio si evince questa bellissima testimonianza».

Interrogata dal giudice, Lucia risponde: "Io sono cristiana e non adoro false divinità ; ma il vero Dio , che sta nei cieli , creatore del mondo, e Gesù Cristo , che ci ha redenti . In quanto poi alla mia dote , io sola ne posso disporre e perciò con tutto il cuore l'ho distribuita alle vedove , agli orfani , ai poveri e hai ministri di Dio".
Amore a Dio e passione per l'uomo sofferente sono i cardini della cristianità di Lucia. La celebrazione della sua memoria scuoti le nostre coscienze, dilati il nostro cuore e ci doni " occhi per vedere le necessità dell'altro".
Essere cristiani non significa estraniarsi dal mondo, ma abitare la città dell'uomo con la forza silenziosa del lievito che fermenta la massa, lo splendore della luce che squarcia le tenebre della solitudine e la squisitezza del sale che dà sapore alle relazioni umane. Noi crediamo e affermiamo con ferma convinzione che "se i cristiani fossero ciò che realmente sono, incendierebbero d'amore la città".
Festa di Santa Lucia 2016
  • santa lucia
Altri contenuti a tema
Festa di Santa Lucia, anche quest'anno momento di preghiera organizzato dal Reparto di Oculistica del "Bonomo" di Andria Festa di Santa Lucia, anche quest'anno momento di preghiera organizzato dal Reparto di Oculistica del "Bonomo" di Andria Presente, tra gli altri, la Sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno
Santa Lucia: a Castel del Monte i festeggiamenti con il Coro svedese Santa Lucia: a Castel del Monte i festeggiamenti con il Coro svedese Evento promosso dall’Ambasciata di Svezia e dal Consolato di Svezia a Bari
Festa liturgica di Santa Lucia ad Andria, ecco il programma Festa liturgica di Santa Lucia ad Andria, ecco il programma Uno dei giorni più attesi dell'anno
Festa liturgica in onore di Santa Lucia: le celebrazioni in programma ad Andria Festa liturgica in onore di Santa Lucia: le celebrazioni in programma ad Andria La Santa Messa delle ore 08:00 sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Il 13 dicembre si celebra anche ad Andria la Festa Liturgica di Santa Lucia Il 13 dicembre si celebra anche ad Andria la Festa Liturgica di Santa Lucia La Santa Messa delle ore 8:00 sarà presieduta dal vescovo Mons. Luigi Mansi
Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre nessuna Santa Messa per i fedeli cattolici Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre nessuna Santa Messa per i fedeli cattolici La chiesa resterà aperta solo per preghiera personale
1 Festa di Santa Lucia: ripulite dai rifiuti le aree intorno alla chiesetta di contrada Macchie di Rosa Festa di Santa Lucia: ripulite dai rifiuti le aree intorno alla chiesetta di contrada Macchie di Rosa Intervento richiesto dal Sindaco Bruno ed effettuato dalla società Sangalli
1 Riapre la chiesetta di Santa Lucia Riapre la chiesetta di Santa Lucia Nell'antico cappella si celebra la Santa Messa alle ore 19:00 il 13 di ogni mese, giorno dedicato alla venerazione della protettrice della vista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.