![Dj Fargetta](https://andria.gocity.it/library/media/whatsapp_image_2018_09_17_at_085547j.jpg)
Vita di città
Festa patronale: la conclusione affidata a dj Fargetta. IL VIDEO
In piazza Catuma start alle 22.30, prima il gruppo "I Caroselli"
Andria - lunedì 17 settembre 2018
10.42
Il terzo giorno di festa patronale ad Andria è quello del ringraziamento ai Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli ma è anche quello del concerto di chiusura, storico appuntamento in Piazza Catuma. Questa sera alle ore 21.00 aprirà la serata il gruppo "I Caroselli" mentre per il gran finale bisognerà attendere alle ore 22,30 con l'atteso appuntamento con DJSET LIVE MARIO FARGETTA. Mentre the pimps si sono esibiti sabato ed I Nuggets ed i Nemisia sono saliti ieri sera sul palco della festa patronale.
A pochi passi di distanza, al Chiostro di San Francesco dalle ore 20.00 alle ore 21.30 si terrà un "Reading di parole, danza e musica" a cura dei maestri e allievi della scuola di musica "Musicanto", continuano le esposizioni artistiche de "Il salotto dell'arte" e de "La memoria nelle mani".
Ma non finisce qui, perchè proseguirà fino a fine settembre "Andria in Festa", il cartellone messo a punto dall'assessorato alla cultura per tutto il mese.
L'assessore Francesca Magliano parla di "Un successo inaspettato che ha travolto la nostra città rendendola bella... Un successo dovuto al coinvolgimento della città della sua parte più bella, quella che ha voglia di capire ma, anche di costruire, di crescere, di farsi travolgere dalla buona volontà, dall'entusiasmo, dall'impegno quotidiano".
A pochi passi di distanza, al Chiostro di San Francesco dalle ore 20.00 alle ore 21.30 si terrà un "Reading di parole, danza e musica" a cura dei maestri e allievi della scuola di musica "Musicanto", continuano le esposizioni artistiche de "Il salotto dell'arte" e de "La memoria nelle mani".
Ma non finisce qui, perchè proseguirà fino a fine settembre "Andria in Festa", il cartellone messo a punto dall'assessorato alla cultura per tutto il mese.
L'assessore Francesca Magliano parla di "Un successo inaspettato che ha travolto la nostra città rendendola bella... Un successo dovuto al coinvolgimento della città della sua parte più bella, quella che ha voglia di capire ma, anche di costruire, di crescere, di farsi travolgere dalla buona volontà, dall'entusiasmo, dall'impegno quotidiano".