chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria
chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria
Religioni

Festa parrocchiale della chiesa Cuore Immacolato di Maria ad Andria

Don Sabino Troia: «Per noi viverla significa anche accogliere la dimensione della pace». Il programma dei festeggiamenti

«Ritrovarsi per festeggiare il Cuore Immacolato di Maria per la nostra comunità significa innanzitutto affidarsi. Affidarsi ancora una volta a Lei. Affidarsi alla sua materna protezione. Affidarsi soprattutto alla sua intercessione»: così don Sabino Troia, parroco della chiesa del Cuore Immacolato di Maria, annuncia la festa del prossimo 8 giugno con il programma settimanale.
«Per noi vivere la festa significa anche vivere la dimensione della pace. Al Cuore Immacolato di Maria è consacrato il mondo intero proprio per implorare dal Signore il dono della pace. Oggi più che mai dobbiamo richiedere questo dono con forza e fede. E allora la nostra comunità si ritrova intorno alla sua patrona proprio per vivere la dimensione della lode e del ringraziamento».
Il filo conduttore degli appuntamenti è l'attenzione verso tutti. Ecco il programma:
- Mercoledì 5 giugno alle ore 21. "Il nostro concerto. Le più belle canzoni d'autore in jazz" con Patty Lomuscio e Mario Rosini
- Giovedì 6 giugno alle ore 18:30. Grande luna park di gonfiabili e oltre… Serata divertimento in oratorio per famiglie, bambini e ragazzi
- Venerdì 7 giugno. Giornata eucaristica
Alle ore 7:30 la Santa Messa e l'Esposizione del Santissimo Sacramento
Alle ore 12 l'Ora Media e la Reposizione
Alle 19 la Santa Messa con la celebrazione dell'Unzione degli Infermi per gli ammalati e gli anziani della comunità, presieduta da don Alessandro Tesse, vicario parrocchiale.
Alle ore 21 in Oratorio il triangolare di calcetto tra Rappresentativa Circolo Anspi parrocchiale, Carabinieri e Rappresentativa Asl Bat
- Sabato 8 giugno, giorno della Festa del Cuore Immacolato di Maria. Alle ore 19:30 la Celebrazione Eucaristica Solenne presieduta dal Parroco, don Sabino Troia. In Oratorio la sagra gastronomica e il dj set, premiazione triangolare di calcio, estrazione premi della lotteria
- Domenica 9 giugno alle ore 9 la Biciclettata di Pace per le vie del quartiere
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.