San Magno Corato necropoli nella Murgia
San Magno Corato necropoli nella Murgia
Territorio

Festa Parco Alta Murgia, la cura della casa comune

Workshop a Santeramo in Colle, prima del concerto di Caparezza

Domenica 26 luglio la zona Pip di Santeramo in Colle ospiterà gli eventi della serata finale di Up! - Festa del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Prima del concerto gratuito di Caparezza, con il quale si chiuderà l'evento itinerante che ha toccato i 13 comuni dell'Alta Murgia, a partire dalle ore 20 il palco ospiterà il workshop conclusivo della Festa, intitolato La cura della casa comune – i parchi: laboratori di Ecologia Integrale. L'incontro prende spunto dalle parole dell'enciclica 'Laudato sì' di Papa Francesco, per poi sviluppare una riflessione sull'ambientalismo del terzo millennio e sulle sfide che attendono l'essere umano, dalla lotta contro gli ecoreati alle battaglie contro le trivellazioni, dalla scottante questione rifiuti alle iniziative, messe in atto dal Parco, contro le esercitazioni a fuoco nelle aree naturali protette.

Al workshop parteciperanno Stefano Ciafani, vice-presidente di Legambiente e promotore del ddl sugli ecoreati, e Cesare Veronico, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. «Nel luglio 1985 – dichiara Cesare Veronico - la prima marcia Gravina-Altamura aveva come parole d'ordine 'ambiente' e 'pace' e pose le basi per la nascita del nostro parco. Trent'anni dopo i parchi italiani sono il luogo in cui può trovare piena applicazione quell'idea di ecologia integrale che non riguarda solo la tutela dell'ambiente ma anche l'adozione di stili di vita consapevoli e di politiche responsabili». A moderare l'incontro sarà Mauro Denigris, giornalista e direttore di Punto TV. Tutti gli eventi della Festa sono a ingresso libero.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.