san sebastiano polizia locale messa
san sebastiano polizia locale messa
Vita di città

Festa di San Sebastiano, Zingaro: «2014 in chiaroscuro»

Oltre 10mila violazioni al codice della strada e 22 patenti ritirate

San Sebastiano è riconosciuto come il Patrono delle Polizie Locali e la giornata di ieri è stata l'occasione più propizia proprio per parlare del bilancio dell'attività 2014 svolta dal Corpo andriese guidato dal Comandante Riccardo Zingaro e composto in totale da 94 unità. «Il 2014 è stata un'annata in chiaroscuro - ha detto Zingaro - varie sono state le cose che ci hanno visto coinvolti in prima linea, ma avrei voluto impiegare ancora di più i nostri agenti. Già per esempio in estate siamo stati in servizio sino all'una di notte, però la città è molto grande e le richieste che abbiamo sono tante. Il corpo di Polizia Locale cerca di venire incontro alle richieste dei cittadini ma avremmo bisogno di più personale perchè ci dispiace quando non riusciamo a soddisfare le esigenze di tutti. Con i tagli a cui stanno andando incontro gli enti pubblici credo che questa sia ovviamente una chimera perchè è molto complesso far quadrare i conti».

La Santa Messa, svoltasi ieri mattina nella Parrocchia della S.S. Trinità, alla presenza del Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino e delle autorità civili e militari del territorio, ha permesso anche di ricordare alcuni dati concreti dell'attività del 2014: le violazioni contestate al Codice della Strada sono state 10.600 e tra le più significative vi sono quelle relative alle violazioni di obblighi e divieti in città pari a 2186, a divieti di fermata e sosta irregolare dei veicoli pari a 4782, al mancato uso del casco protettivo pari a 315, alla mancata revisione 82, al mancato possesso di documenti di circolazione e di guida pari a 190, al mancato uso della cintura di sicurezza pari a 161, alla mancata copertura assicurativa pari a 107, alla velocità pari a 97. Nell'anno 2014 sono stati eseguiti, quindi, 900 servizi di controllo nei luoghi a rischio o definiti sensibili. E' stato compiuto un arresto e oltre 100 le informative di reato inoltrate all'Autorità Giudiziaria. Il numero degli incidenti stradali rilevati è stato pari a 301 e sono state ritirate 22 patenti. I veicoli rinvenuti abbandonati su aree pubbliche sono stati quasi pari a 1.000, di cui 716 quelli oggetto di furto rinvenuti e consegnati.

Lo stesso Comandante Zingaro, ricordando i numeri ha voluto precisare che gli agenti di Polizia Locale hanno un contratto uguale a tutti i dipendenti pubblici: «La grande differenza - ha ricordato Zingaro - è che noi lavoriamo sabato mattina, pomeriggio, sera e notte, la domenica ed i giorni festivi, non da ultimo per l'emergenza neve del 30 e 31 dicembre alle 22 dell'ultimo giorno dell'anno eravamo ancora impegnati a soccorrere cittadini in difficoltà. Un grande sforzo per tanti agenti di grande rilievo». L'attività di Polizia Locale ha visto interventi anche in materia di violazioni edilizie che sono stati 416, mentre 324 i sopralluoghi per la verifica di ordinanze ed ingiunzioni. Sono state 525 le ispezioni ad attività commerciali su aree private e pubbliche in seguito ad accertamenti d'Ufficio, esposti, a richieste di altri Enti o a controlli durante il servizio. Sono state individuate e sequestrate 2 discariche abusive, effettuati 440 sopralluoghi per motivi di igiene, 709 segnalazioni di inconvenienti igienici per suoli incolti e fabbricati abbandonati e sono stati accertati 134 casi di presenza di amianto.

«Credo che la Polizia Municipale – ha commentato a margine il Sindaco Giorgino - è parte integrante di quell'opera di ammodernamento, di rilancio e di cambiamento della nostra città e non ha mai smesso di rappresentare un punto fermo e di prestigio per l'intera comunità. Resto fermamente convinto, nonostante critiche spesso ingiuste, che se la città nel suo complesso ha compiuto oggettivi passi in avanti, lo si deve anche al lavoro quotidiano dei vigili urbani».
Carico il lettore video...
Altri video:
Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Festa di San Sebastiano, l'analisi del 20141 minuto
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Era ricoverato in Rianimazione dal 13 marzo scorso presso l'ospedale "Bonomo" di Andria
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.