On. Cecile Kyenge
On. Cecile Kyenge
Politica

Festa Democratica: chiusura tra welfare ed integrazione

On. Kyenge: «Italia accogliente ma sempre in campagna elettorale»

Si è chiusa la 4^ edizione della Festa Democratica della Città di Andria con gli ultimi due dibattiti politici della domenica. Nella mattinata spazio ai Giovani Democratici con il Segretario Regionale Pierpaolo Treglia a dialogare assieme ad altri ospiti sulla politica e sulla necessità, per i giovani, di ritagliarsi uno spazio convinto e qualificato. Competenza, professionalità e dedizione le armi a disposizione dei ragazzi per emergere in un mondo politico adulto spesso distratto dal governo della res publica.

Appuntamento clou, poi, in serata con l'Europarlamentare On. Cecile Kyenge già Ministro dell'Integrazione del governo Letta che ha dialogato di Welfare, integrazione, legalità e partecipazione democratica assieme al Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, al Sindaco di Barletta Pasquale Cascella, all'Avvocato Roberta Maria Porro di Avvocati di Strada, al Consigliere Comunale Nunzio Liso ed al rappresentate di Libera Michele Caldarola. Parole chiare, quelle dell'On. Kyenge che ha parlato di un paese pronto a parlare di integrazione: «L'Italia è pronta a parlare di integrazione - ha detto l'europarlamentare - porto a tutti il mio esempio. Sono andata alle elezioni e sono stata votata da oltre 100mila persone. La politica deve ascoltare il paese e la gente e deve assolutamente tradurre in azioni concrete ciò che i cittadini chiedono».

Tanta umanità e grande accoglienza quella che l'On. Kyenge ha scoperto in Italia: «Viviamo in eterna campagna elettorale per questo sembra che una minoranza del paese sia la maggioranza - ha detto ancora l'Europarlamentare - ma vivere qui e conoscere davvero le persone nella loro quotidianità ti permette di scoprire la vera essenza degli italiani, cittadini rispettosi e con un'integrazione innata». Filo conduttore della serata la necessità di evitare spot e tornare a fare politica tra la gente e per la gente. E' il caso della legge sullo Ius soli, cioè l'acquisizione della cittadinanza di un dato Paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. La legge ha iniziato il suo iter parlamentare proprio grazie all'interessamento dell'On. Kyenge: «La legge è nella prima commissione ed a dicembre potrà finalmente veder la luce la riforma sulla cittadinanza - ha concluso l'Europarlamentare - resto vigile e continuo a monitorare i lavori affinchè si arrivi al più presto ad una risoluzione di questa nuova norma di grande importanza per tantissimi cittadini nati in Italia ed italiani a tutti gli effetti».
Carico il lettore video...
  • Pd
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi Si dimettono le due componenti di Promessa Democratica
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini La segreteria provinciale del Pd Bat si arricchisce di donne e uomini provenienti da tutti i circoli cittadini Sabato 5 aprile alle 10.30 conferenza stampa presso la sede provinciale di Trani in via Aldo Moro, 22
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.