scuola
scuola "Padre Niccolò Vaccina"
Scuola e Lavoro

Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria

Organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica

Un ricco ed energico mercoledì 32 maggio, ha caratterizzato la giornata scolastica degli alunni delle classi terze della scuola Vaccina di Andria: il 31 maggio gli alunni si sono riversati nel cortile della scuola dove hanno celebrato la consueta festa dello sport di fine anno scolastico organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica.
Come ogni competizione che si rispetti, i giochi si sono aperti sulle note dell'Inno di Mameli soavemente intonato dalla prof.ssa Lucia Diaferio Azzellino e interpretato con la Lingua dei Segni da un'alunna e a cui si è unito il canto entusiasta della Dirigente Francesca Attimonelli, docenti e alunni tutti.
Due le attività sportive disputate: il calcio a 5 e la pallavolo che hanno visto rispettivamente protagonisti gli alunni del corso D e G e le alunne dei corsi G e H che insieme si sono scontrate con le alunne di terza I.
I finalisti (3^ D per i ragazzi e 3^G-3^H per le ragazze) hanno poi fronteggiato le squadre dei docenti così composte: per il calcio a 5, i prof. Pistillo, Pisani, Granata, Piccolomo, Covone, Turturro, Loconte; per la pallavolo le prof. Losappio, Civita, Cannone, Leonetti, Di Nuzzo, Rendine, Alicino, Altomare e Montemarano. Entrambe le squadre dei docenti sono risultate vincitrici sugli alunni.
Quasi inutile sottolineare come il tifo dei ragazzi abbia trionfato in queste frizzanti due ore con cori, striscioni, slogan ideati ad hoc per l'occasione…un mix di energia, colori e sudore accompagnato dalla musica che i ragazzi più amano.
È stata sicuramente un'occasione di divertimento, sana competizione e fair play che questi ragazzi (che si accingono a sostenere gli esami) porteranno nel cuore per molto tempo.
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.