mandorlo
mandorlo
Scuola e Lavoro

"Festa della Primavera", un albero di mandorlo negli istituti andriesi

L'iniziativa è promossa dal Laboratorio Verde di FareAmbiente

Il Laboratorio Verde di FareAmbiente, sezione di Andria-Barletta-Trani, ha organizzato per lunedì 21 marzo, la "Festa della Primavera", con il patrocinio del Comune di Andria e con la collaborazione di alcuni istituti di istruzione di secondo grado e precisamente l'Istituto d'istruzione Superiore "Lotti-Umberto I", "Giuseppe Colasanto", "Ettore Carafa", "Carlo Troya" e "Onofrio Jannuzzi".

L'iniziativa, consisterà nella messa a dimora, in un'area verde presente in ciascuna scuola, di un albero di mandorlo che simboleggia, con la sua fioritura, non solo il risveglio della pianta, ma anche quello della natura dopo la stagione invernale. L'obiettivo è anche quello di coinvolgere gli studenti ad un approccio consapevole al tema dell'ambiente e al suo preservamento, partendo dalla conoscenza dei valori che la natura rappresenta per il mondo vivente, considerato che la tutela e la salvaguardia dell'ambiente costituiscono un obbligo individuale e sociale, di valenza universale e di carattere squisitamente costituzionale.

Gli studenti coinvolti dovranno prendersi cura dell'albero loro affidato, approfittando di questa iniziativa per intraprendere con gli stessi, un percorso conoscitivo delle tematiche ambientali che include anche la cura del verde e del decoro urbano.
Ecco il programma di lunedì 21 marzo:

- Istituto Lotti - via Cinzio Violante ex via Paganini alle ore 8,30
- Istituto Colasanto - via Cinzio Violante, alle ore 9,30 circa
- Istituto Commerciale Carafa - via Bisceglie ore 10,30 circa
- Liceo Classico C. Troya - via Raffaello Sanzio 1 ore 11,30 circa
- Istituto industriale Jannuzzi - viale Gramsci (via Trani) ore 12-12,30 circa.
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.