Castel del Monte
Castel del Monte
Eventi e cultura

Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali

Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito

In occasione della Giornata internazionale della donna, anche il mondo della cultura omaggia l'universo femminile.

Sabato 8 marzo 2025, l'ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d'arte statali sarà gratuito. E non solo. Un viaggio nella storia attraverso diverse figure di donna accomunerà le iniziative previste in numerosi Musei, Castelli e Parchi archeologici della Direzione regionale Musei nazionali Puglia, nell'ottica di celebrare una giornata dalla valenza simbolica sempre attuale e rilevante, che passi anche attraverso la divulgazione di una cultura attenta alle donne.

Ricco il cartellone di proposte tematiche:

Galleria nazionale della Puglia "G. e R. Devanna" a Bitonto: dalle ore 18.00 alle 19.00, "Donne in Galleria: streghe o eroine?", un itinerario guidato tematico alla scoperta di alcuni dei dipinti che ritraggono l'universo femminile nelle sue diverse sfaccettature, raccontando le storie di coraggio che hanno ispirato gli artisti e perpetuato il loro ricordo nei secoli (Prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail drm-pug.gallerianazionaledellapuglia@cultura.gov.it).

Castello Svevo di Bari: alle ore 10.00, 11.00, 15.30 e 17.00visite tematiche accompagnate dal personale del Castello per ripercorre lastoria di Isabella d'Aragona e sua figlia Bona Sforza, le due donne che trasformarono il maniero barese in una raffinata dimora principesca. (Prenotazione obbligatoria al numero 080/8869304)

Parco archeologico di Monte Sannace: a partire dalle ore 10.30, spazio alla terza edizione di "Trame di Peucezia", una lezione sullatessitura antica con dimostrazione dell'uso del telaio verticale, nel corso della quale sarà posta particolare attenzione al ruolo centrale della donna nell'economia antica; a seguire una visita tematica e un laboratorio per bambini.

Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle: viaggio immersivo nell'universo femminile alle ore 17.00. Dall'osservazione dei reperti, attraverso la guida del personale del Museo, emergeranno ruoli e funzioni delle donne nella famiglia e nella società peucezia dal VI al IV secolo a.C.; i videomapping del Castello trasporteranno i visitatori nelle atmosfere orientaleggianti della corte di Federico II e verrà narrata la storia dell'amata ma infelice Bianca Lancia.

Museo archeologico nazionale e Parco archeologico di Egnazia: alle donne in visita al museo, dalle 10:30 alle 12:30, sarà offerta la possibilità di sperimentare un tour immersivo con l'utilizzo di visori 3D.


Per maggiori informazioni, consultare il link dedicato alla paginahttps://cultura.gov.it/evento/8-marzo-2025
  • Polo Museale Puglia
  • festa della donna
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
8 marzo, Coldiretti Puglia: mimose in dono da 5 pugliesi su 10 8 marzo, Coldiretti Puglia: mimose in dono da 5 pugliesi su 10 In alternativa rose, primule e ranuncoli gialli
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Gli eventi in città 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Gli eventi in città Lunedì 10 marzo ore 11 all’auditorium “G. Colasanto”, l’approfondimento su una Testimone di Legalità di Puglia: “Renata Fonte: Il coraggio di scegliere”
I Carabinieri festeggiano le donne I Carabinieri festeggiano le donne Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate
Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Tre donne di Andria che hanno fatto qualcosa di speciale per gli altri: Maria Giulia Tannoia, Mariagiovanna Liso e Nunzia Saccotelli
Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Presenterà il suo ultimo libro “La Strage delle Innocenti"
Coldiretti Puglia: oltre 1 azienda su 3 è condotta da donne, il 34% in Puglia Coldiretti Puglia: oltre 1 azienda su 3 è condotta da donne, il 34% in Puglia Le aziende agricole 'rosa' stanno dando un volto multifunzionale e innovativo con professioni antiche riviste in chiave moderna
Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Ottomarzo Giornata internazionale della donna. Ad Andria l'avv. Gian Ettore Gassani Presentazione del suo ultimo libro “La Strage delle Innocenti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.