Festa dell'Orto in Condotta 2019
Festa dell'Orto in Condotta 2019
Territorio

Festa dell’Orto in Condotta 2019: al via 13 orti nel Parco dell'Alta Murgia

La lieta notizia nel corso dei festeggiamenti nella scuola primaria "G. Verdi" di Andria

Nella scuola elementare "Giuseppe Verdi" di Andria nascerà il primo di 13 "Orti in Condotta", frutto di un protocollo d'intesa tra il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e la Condotta Slow Food delle Murge, unitamente alla Comunità della Gente del Parco. Il primo passo celebrativo di una notizia "buona, pulita e giusta è stato mosso nel corso della Festa dell'Orto, svoltasi nella città capoluogo della Bat nella mattinata dell'11 novembre.

All'incontro festoso con la popolazione scolastica composta dai bambini delle classi II e III dell'istituto andriese, hanno preso parte Marcello Longo, legale rappresentante di Slow Food Puglia, Cesareo Troia, vicepresidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Nicola Curci, fiduciario della Condotta delle Murge, Maria Teresa Pellegrino, referente della Comunità Slow Food della Gente del Parco dell'Alta Murgia, Vincenzo Milano, fiduciario della Condotta di Castel del Monte, oltre alla padrona di casa, la dirigente scolastica Grazia Suriano.

Dopo le riflessioni svolte in classe sul significato della festa, i bambini, con la supervisione delle insegnanti, hanno consumato la merenda naturale fatta di pane e miele, offerta da Slow Food Italia, per concludere la giornata con un maxi selfie in giardino, "una pratica buffa per una ragione seria" tra gli applausi festanti di tutti i presenti pronti a raccogliere l'impegno in favore del pianeta.
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.