Pia Associazione dei Crociferi
Pia Associazione dei Crociferi
Religioni

Festa dell'Esaltazione della Croce: vestizione per tre nuovi Crociferi

Cerimonia presso la Cattedrale di Andria, venerdì 14 settembre alle ore 20

Per l'annuale ricorrenza della Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, si svolgerà, venerdì 14 settembre p.v., alle ore 20 presso la chiesa Cattedrale di Andria, per la celebrazione del triduo in onore dei Santi Patroni, si svolgerà la cerimonia della vestizione di tre nuovi Crociferi.

Per l'occasione, quindi entreranno a far parte della Pia Associazione Crociferi di Andria: Leonardo Catino, Riccardo Losito e Filomena Lombardi.

La Pia Associazione Crociferi di Andria, che continuano la tradizione di portare a spalla la pesante croce, che molto probabilmente risale alla prima metà del 1700 con l'arrivo dei Padri Agostiniani, ad Andria, provenienti dalla Spagna ha come presidente Giuseppe Zefferino, come consiglieri Riccardo De Musso, Giovanni Fuzio e Felice Gammino.

La carica di amministratore è invece ricoperta da Vincenzo Simone Losito, mentre segretario è Francesco Alicino. Assistente spirituale è don Geremia Acri.
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • crociferi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.