Festa dell'Albero
Festa dell'Albero "Rodari"
Scuola e Lavoro

Festa dell'Albero nelle scuole: dalla "Rodari" la richiesta di più spazi verdi

Diviccaro: «Educare all'ambiente», Giorgino: «Via l'asfalto per l'esterno»

Una bella giornata di sole, diversi alberelli di grossi limoni gialli, il contrasto con il colore nero e grigio di asfalto e muri. A coronare tutto il grande entusiasmo di centinaia di bambini che hanno intonato canti, slogan e poesie per la Festa dell'Albero, un momento altamente simbolico vissuto nelle varie scuole andriesi ma che ha trovato il suo clou nel plesso della Scuola dell'Infanzia "Rodari" in via Murge, nella struttura che ospita i piccoli dell'asilo ma anche i più grandicelli di alcune classi della Scuola primaria "Don Bosco". «In questo istituto vi sono tanti alunni, circa 1300 dai 3 ai 14 anni - ha detto Rossana Diviccaro, Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco - Manzoni" - per questo è necessario sensibilizzarli al rispetto dell'ambiente e soprattutto ad acquisire consapevolezza. Oggi li abbiamo sentiti recitare poesie ma anche canzoni, sicuri di avere la giusta consapevolezza del rispetto per un grandissimo bene dell'umanità e cioè la natura».

E' questo l'obiettivo principale: educare al rispetto dell'ambiente e della natura a partire dalla sicurezza che un albero è un segno altamente simbolico di quello che è il futuro come ha ricordato il Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino: «Oggi è la giornata dell'Albero ma è, difatto, una giornata simbolo. Piantumare un albero significa favorire la rigenerazione e la ricrescita della natura così come si fa la formazione con i ragazzi. Credo che sia essenziale sensibilizzare - ha ribadito il Sindaco Giorgino - è essenziale stimolare alla sensibilità ambientale ed al rispetto di tutto ciò che appartiene al bene comune. Credo che se tutti lavoriamo in questa direzione, quindi famiglie ma anche le scuole e le parrocchie, collaborando possiamo far crescere dei ragazzi che abbiano sensibilità ambientale, che abbiano cura dell'ambiente e che siano cittadini modello non solo della nostra comunità ma anche del mondo intero».

La Festa dell'Albero ha trovato ampia condivisione in diversi istituti scolastici andriesi ed ha avuto il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Andria che ha permesso di fornire alberi, mezzi e giardinieri per la piantumazione. Ma proprio dal plesso di via Murge della Scuola dell'Infanzia "Rodari", è partita una richiesta forte e chiara dalla dirigente scolastica, dai genitori e dalle docenti: «E' necessario che sia valorizzata la parte esterna di questo istituto - ha detto la Prof.ssa Diviccaro - è necessario che sia resa più colorata sia dal punto di vista della pitturazione dei muri ma anche della natura. E' bene che i bambini possano fruire di quest'area così estesa e coperta solo di asfalto». E sull'argomento è intervenuto proprio il Sindaco di Andria: «I famosi processi di buona scuola - ha detto Giorgino - si realizzano non solo in quelle che possono essere le dimaniche scolastiche e di apprendimento, ma anche attraverso la riqualificazione delle strutture. C'è stata una richiesta specifica ed ho avuto modo di riferire come attraverso la pianificazione e la programmazione degli interventi manutentivi prossimi, potremo intervenire con la realizzazione di una parte in cui togliere l'asfalto e dare più spazio alla natura per avere un ambiente più idoneo ai bambini ospitati qui».
26 fotoFesta dell'Albero nelle scuole: dalla "Rodari" la richiesta di più spazi verdi
Festa dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-ManzoniFesta dell'Albero - Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Carico il lettore video...
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Altri contenuti a tema
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Contribuito alla ricerca devolvendo una somma pari a € 2.550 dando prova di grande senso civico e sensibilità sociale
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Si terrà nel suggestivo Chiostro di San Francesco, i prossimi 17 e 18 dicembre
“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria Selezionate le scuole per l’a. s. 2024-25. Quelle della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.