“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”
“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”
Scuola e Lavoro

“Festa dell’Albero 2018: Le radici dell’Accoglienza” all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”

Genitori volontari, alunni e docenti hanno simbolicamente messo a dimora un giovane arbusto di ulivo

Come tutti gli anni, a partire dal 21 novembre Legambiente promuove e sostiene nelle scuole italiane "La Festa dell'Albero" con un tema particolare e diverso per ogni annualità. Per questa 24^ edizione, la tematica si è proposta di far piantare gli alberi dell'accoglienza e della solidarietà oltre che di conferire un tocco di verde e di bello nei giardini pubblici, nei cortili delle scuole, negli angoli trascurati delle città.

La Festa dell'albero è stata celebrata lo scorso 28 febbraio, anche presso l' Istituto Comprensivo "Mariano- Fermi", alla presenza dei genitori rappresentanti delle classi quarte sezz. A-B-C-E-F, classi operativamente coinvolte, ed ha visto impegnati genitori volontari, alunni e docenti nell'operazione di messa a dimora di un giovane arbusto di ulivo per ricordare l'indispensabile contributo alla vita che gli alberi ci donano.

Gli studenti hanno compreso, con questa iniziativa, come mai Legambiente abbia dedicato quest'anno la Festa all'accoglienza ed alla solidarietà, e cioè per far sì che, analogamente gli alberi, questi valori possano mettere radici forti e profonde nel nostro territorio e fermare la diffusione di razzismo e intolleranza che stanno attraversando in modo preoccupante la nostra Italia. Quindi anche la scuola cittadina "Mariano-Fermi", ha voluto aderire e prendere parte attiva alla Festa. Le scolaresche hanno quindi partecipato a svariate attività di laboratorio sui temi dell'accoglienza e del rispetto delll'ambiente producendo, fra le altre cose, tanti messaggi, pensieri e riflessioni per rafforzare il legame tra Uomo e Natura. Di particolare suggestione e significatività sono state la lettura di alcune profonde riflessioni prodotte dagli alunni sulle tematiche trattate e l'abbraccio dei partecipanti agli alberi percependo da essi grande serenità, energia positiva e benessere generale.

L'intera comunità scolastica ha voluto quindi ringraziare tutti coloro che hanno partecipato attivamente e reso possibile lo svolgimento di questa edizione della Festa dell'Albero.
Un grato saluto è stato rivolto alla dirigente scolastica dott.ssa Mariagrazia Campione, che con entusiasmo ha promosso e sostenuto la realizzazione di questo evento. E non da ultimo un grazie è stato indirizzato ai genitori di due alunni che con generosità e competenza hanno fattivamente dato vita al momento più significativo dell'intera manifestazione e cioè la "piantumazione".

Un arrivederci al prossimo anno dall'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi", con l'augurio di partecipare ad una nuova ed entusiasmante edizione della Festa dell'Albero.
“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”“Festa dell’Albero 2018 all’Istituto Comprensivo “Mariano – Fermi”
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.