Verdi-Cafaro
Verdi-Cafaro
Scuola e Lavoro

Festa dell'albero 2017 all'Istituto comprensivo "Verdi-Cafaro"

Realizzato un albero con la tecnica del "quilling" all'ingresso della scuola primaria

Un "abbraccio" verso gli amici alberi, attraverso giochi ludico-motori negli spazi verdi della scuola e percorsi artistici, condotti in classe per ricordare l'importanza di questi nostri amici nella salvaguardia del pianeta Terra.

«Anche quest'anno abbiamo voluto dedicare un momento speciale agli alberi, compagni silenziosi dei nostri giochi in cortile e fonte preziosa di vita per noi e per il nostro Pianeta», spiega il dirigente scolastico Grazia Suriano.

Un albero, costruito con la tecnica del "quilling", accoglie gli alunni all'ingresso della scuola primaria. E' stato realizzato dai bambini delle classi prime, per chiedere con forza più rispetto per il verde e la natura.

Numerosi le produzioni artistiche realizzate: cartelloni, quadri, manifesti belli e coloratissimi, attraverso i quali bambini e ragazzi hanno voluto esprimere le loro conoscenze sugli alberi, la loro voglia di ascoltarli e la loro gratitudine per tutto ciò che gli alberi ci donano: aria, ossigeno, ombra, riposo, frutti, fiori, serenità, bellezza e musica.
nnnnnn
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.