Corteo sciopero del 12 dicembre
Corteo sciopero del 12 dicembre
Territorio

​Festa del lavoro: torna a Bisceglie il “1 maggio” della Cgil Bat

A partire dalle ore 18 corteo e comizio in Piazza Vittorio Emanuele

Torna a Bisceglie il "Primo maggio" della Cgil nella provincia di Barletta - Andria - Trani. Dopo la pausa dello scorso anno, con la manifestazione unitaria a Trinitapoli, nella città dei Dolmen sarà di nuovo "festa". "La solidarietà fa la differenza. Integrazione, lavoro, sviluppo. Rispettiamo i diritti di tutti, nessuno escluso". E' questo lo slogan scelto dalla Cgil per celebrare il 1° maggio nella città tradizionalmente scelta dal sindacato per i corteo e la commemorazione, oltre che per riflettere su tematiche importanti e porre l'accento su questioni sempre, purtroppo, d'attualità come la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il concentramento è previsto a partire dalle ore 18.00 in piazza Vittorio Emanuele, luogo da cui si muoverà il corteo delle lavoratrici e dei lavoratori che omaggeranno, come è già accaduto in passato, la stele dedicata a Giuseppe Di Vittorio con la deposizione di una corona di alloro prima del comizio. Sul palco è previsto l'intervento di Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat mentre le conclusioni saranno affidate alla segretaria della Cgil Puglia, Antonella Morga.

«Il Primo maggio per noi rimane il momento in cui spieghiamo a tutti la vera essenza della Cgil, del sindacato e di quello che è ancora oggi il lavoro ed i lavoratori», spiega il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci. «Qualcuno pensa che non ci sia nulla da festeggiare, possiamo anche essere d'accordo su questa idea ma riteniamo che non bisogna neanche farsi sopraffare dall'indifferenza o dalla rassegnazione. Senza questa ricorrenza probabilmente non ci sarebbe l'idea del sacrificio che i lavoratori fanno per poter arrivare a portare il pane a casa: è questo che noi vogliamo ricordare nel nostro Primo maggio. Ed è per questo che venerdì prossimo – conclude Antonucci – porteremo in piazza insieme al sentimento di solidarietà e di vicinanza per tutto quello che sta accadendo attorno a noi in queste ore a cominciare proprio dalle tragedie nel Mediterraneo, donne e uomini che sfidano il mare, sapendo si poter incontrare la morte, pur di trovare un momento di libertà, per un futuro diverso da quello che hanno nelle loro terre piene di fame e di disperazione».

Una manifestazione unitaria del 1° Maggio si terrà a Trinitapoli, organizzata dalle Camere del lavoro comunali di Cgil, Cisl e Uil. I partecipanti, prima di un corteo per le vie del centro, con raduno intorno alle 17.00, renderanno omaggio ai caduti sul lavoro con una corona davanti al monumento a loro dedicato nei pressi del Municipio. Al comizio finale parteciperanno il segretario dei pensionati Giacomo Orfeo e Massimo Marcone, segretario della Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.