Pettole
Pettole
Vita di città

Festa dei nonni, alla Carella "chichilicchi" e pane condito per i nipotini

Il 3 ottobre nelle due scuole dell'infanzia della Verdi-Cafaro merenda nel segno della tradizione

Le insegnanti e i piccoli alunni delle scuole dell'infanzia "M. Carella" e "M. Carella1" dell'istituto comprensivo "Verdi-Cafaro" si apprestano a festeggiare i nonni il giorno 3 ottobre 2018 (il giorno seguente la ricorrenza ndr) e lo fanno con una merenda nel segno della tradizione con i "chichilicchi", i panzerottini tipici della Vigilia di Natale ed il pane condito, alimento semplice e salutare realizzato con pomodoro ed un filo di olio extravergine di oliva.

«I nonni in effetti sono molto presenti nella nostra scuola ed è per questo che ad unanimità abbiamo deciso di regalare loro un giorno da non dimenticare facilmente. Abbiamo ritenuto valorizzare questa festa importante, perchè assolvono al loro ruolo/compito in modo encomiabile», spiegano le insegnanti.

«I "nostri" nonni trascorreranno con noi una mattinata. Ci racconteranno un po' di storie, di aneddoti e ricorderemo con loro "i tempi che furono". Ci delizieremo con ricordi culinari tipici del loro tempo: "chicchilicchi" e pane condito».

La festa si svolgerà nelle due scuole dell'infanzia di via Bisceglie e via Stradella a partire dalle ore 9,30.

PERCHE' LA FESTA?

Quella dei nonni è una ricorrenza piuttosto recente, a confronto delle feste della mamma o del papà. In Italia è stata istituita nel 2005 e la data dei 2 ottobre è stata scelta non a caso: la Chiesa infatti in quel giorno ricorda gli angeli, e quali angeli - in carne e ossa - sono più amorevoli e divertenti dei nonni?
In particolare in Italia, per lunga tradizione, i nonni restano sempre molto vicini alle famiglie dei figli e molto spesso si trovano a fare da welfare: diventano baby-sitter, spesso anche quotidiani, per ovviare alla carenza di asili nido o all'orario ristretto delle materne, si trasformano in infermieri quando il bebè è malato e non può andare a scuola.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • scuola dell'infanzia carella
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024"  La nota del direttivo cittadino: "Coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto"
Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" Dimensionamento scolastico, Vurchio: "Sincero ringraziamento all’intera capigruppo ed all’Assessore Ciliento" "Continuando su questa strada, potremo affrontare con successo le sfide future e garantire un’offerta educativa sempre più efficace e di qualità"
Caso Carella, Grumo e Nespoli di Azione: "La schizofrenia in politica" Caso Carella, Grumo e Nespoli di Azione: "La schizofrenia in politica" "Dicevano che era superato mentre oggi si compiacciono del fatto che la Regione la confermi"
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro Dimensionamento scolastico, dietrofront sulla Carella che resta al Verdi-Cafaro La Regione Puglia approva il piano comunale dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.