
Eventi e cultura
“Festa al trullo” con una nota influencer: Chicca Maralfa presenta ad Andria il suo romanzo
Dal web alla libreria Persepoli sabato 2 febbraio alle 18
Andria - giovedì 31 gennaio 2019
11.42
Chiara Laera, famosissima influencer nel campo della moda, sta preparando in un luogo imprecisato del Salento l'evento di punta dell'estate: una grande festa per il lancio globale di un nuovo brand, "ciceri&tria", dello stilista pugliese Vanni Loperfido, astro nascente della moda internazionale. Il marchio, ispirato a un piatto tipico della cucina salentina, dà il tema alla serata che si svolgerà al C-Trullo, la masseria di Chiara Laera, in diretta Instagram e Periscope con il mondo intero.
Per avere il massimo risalto mediatico, viene allestito un set felliniano 2.0, chiedendo alla gente del posto di interpretare se stessa: Elisabetta, perfetta come pulitrice di cicorielle e mest' Luigi, l'artigiano delle ceste; Nicola, il casaro della masseria dell'Assunta con i suoi baffoni neri e la pelle scura, perfetto per il contrasto fotografico con il bianco del latte. Uno spettacolo folk "d'avanguardia" per i personaggi più eccentrici e in voga del fashion system internazionale. Ma non tutto fila liscio.
E' questa la trama di "Festa al trullo" (edizioni Les Flaneurs), il romanzo di Chicca Maralfa, giornalista barese, che verrà presentato il 2 febbraio ad Andria, alle ore 18.00, nella Libreria Persepolis di via Bovio.
L'evento è organizzato da un pool di associazioni: dal Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales" a "Le amiche per le Amiche", dalla biblioteca Persepolis alla delegazione andriese de L'Unesco, alla Strada dei Vini di Castel del Monte, al Centro Italiano Femminile.
Il saluto istituzionale è dell'avvocato Francesca Magliano e la scrittrice, al suo primo romanzo, verrà intervistata dalla dott.ssa Chiara Rutigliano, giornalista pubblicista.
Chicca Maralfa è nata e vive a Bari. Giornalista, è responsabile dell'ufficio stampa di Unioncamere Puglia. Appassionata di musica indipendente e rock d'autore, ha collaborato per la Gazzetta del Mezzogiorno,Ciao2001 e Music, Antenna Sud e Rete 4. Nel 2018 con "L'amore non è un luogo comune" partecipato all'antologia di racconti "L'amore non si interpreta" (l'Erudita), contro la violenza psicologica sulle donne.
Per avere il massimo risalto mediatico, viene allestito un set felliniano 2.0, chiedendo alla gente del posto di interpretare se stessa: Elisabetta, perfetta come pulitrice di cicorielle e mest' Luigi, l'artigiano delle ceste; Nicola, il casaro della masseria dell'Assunta con i suoi baffoni neri e la pelle scura, perfetto per il contrasto fotografico con il bianco del latte. Uno spettacolo folk "d'avanguardia" per i personaggi più eccentrici e in voga del fashion system internazionale. Ma non tutto fila liscio.
E' questa la trama di "Festa al trullo" (edizioni Les Flaneurs), il romanzo di Chicca Maralfa, giornalista barese, che verrà presentato il 2 febbraio ad Andria, alle ore 18.00, nella Libreria Persepolis di via Bovio.
L'evento è organizzato da un pool di associazioni: dal Circolo della Stampa della Bat "San Francesco di Sales" a "Le amiche per le Amiche", dalla biblioteca Persepolis alla delegazione andriese de L'Unesco, alla Strada dei Vini di Castel del Monte, al Centro Italiano Femminile.
Il saluto istituzionale è dell'avvocato Francesca Magliano e la scrittrice, al suo primo romanzo, verrà intervistata dalla dott.ssa Chiara Rutigliano, giornalista pubblicista.
Chicca Maralfa è nata e vive a Bari. Giornalista, è responsabile dell'ufficio stampa di Unioncamere Puglia. Appassionata di musica indipendente e rock d'autore, ha collaborato per la Gazzetta del Mezzogiorno,Ciao2001 e Music, Antenna Sud e Rete 4. Nel 2018 con "L'amore non è un luogo comune" partecipato all'antologia di racconti "L'amore non si interpreta" (l'Erudita), contro la violenza psicologica sulle donne.