servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Territorio

Ferrotramviaria: nuovi orari dall'8 luglio con l'obbligo di mascherina a bordo

I mezzi sono regolarmente sanificati per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19

La società Ferrotramviaria ha diramato i nuovi orari per le corse ferroviarie ed automobilistiche, a partire dall'8 luglio 2020.

Già a partire dal 1° luglio, su ordinanza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, e il trasporto pubblico non di linea e i servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente), hanno ripreso la propria attività a pieno carico, limitatamente ai soli posti a sedere per i quali i mezzi di trasporto sono omologati, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente e fermo l'obbligo di usare a bordo protezioni delle vie respiratorie.

A seguito del costante monitoraggio delle presenze a bordo dei propri servizi e viste le attuali misure di prevenzione relative all'emergenza Covid-19, in piena ottemperanza da quanto disposto dall'Ordinanza del Presidente della regione Puglia n.273 del 29 giugno 2020, Ferrotramviaria ha pubblicato il nuovo orario ferroviario ed automobilistico, in vigore a partire da mercoledì 8 luglio.

«I mezzi sono regolarmente sanificati nel rispetto delle disposizioni impartite a livello nazionale, per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19» - fa sapere la società - «Nel periodo intercorrente fra i cicli di sanificazione, le attività di pulizia giornaliera a bordo dei mezzi sono effettuate utilizzando specifici prodotti igienizzanti e disinfettanti. Processo analogo di sanificazione e pulizia viene effettuato regolarmente nelle stazioni e nelle fermate.

Si ribadisce ai signori viaggiatori che è assolutamente vietato accedere ad i nostri servizi di trasporto senza l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».

Qui consultabili gli orari per la tratta Bari-Barletta.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.