ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Territorio

Ferrotramviaria, inaugurati tre nuovi elettrotreni

Le vetture di ultima generazione copriranno la tratta Bari-Barletta

Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall'azienda spagnola "CAF") di ultima generazione, in esercizio sulla linea FR2 delle Ferrovie del Nord Barese, quella che collega la stazione di Bari Centrale a Barletta transitando dall'aeroporto internazionale "Karol Woytjla".

I tre elettrotreni, presentati questa mattina a Bari, sono in esercizio già da oggi. Presenti l'Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini; il Presidente di Ferrotramviaria S.p.A., Gloria Pasquini, ed il Direttore generale Trasporto dell'Azienda, Massimo Nitti. I tre nuovi treni, fanno parte di una serie di cinque. Si aggiungono ai due già in esercizio da poco più di un anno e saranno a loro volta impiegati sulla stessa linea.

«Con questo investimento salgono complessivamente a nove - spiega il Presidente di Ferrotramviaria, Gloria Pasquini - i convogli che presentano l'entrata a raso rispetto alla banchina, a riprova della grande attenzione e del rispetto che la Ferrotramviaria ha nei confronti dell'utenza con mobilità ridotta. Infatti, mentre la vettura di testa ospita una zona per biciclette, la seconda è destinata all'ingresso di persone con mobilità ridotta o su sedia a rotelle».

Ciascun elettrotreno è composto da quattro vetture collegate tra loro mediante un corridoio senza porte. Sono dotati di impianto di climatizzazione, con regolazione automatica della temperatura in relazione alle condizioni del clima all'esterno e, per garantire la massima sicurezza, di un impianto di informazione al pubblico e un sistema di video sorveglianza con telecamere interne e monitor di controllo. Dispongono inoltre di un sistema (SCMT) ad elevata protezione della marcia del treno e sono omologati per la circolazione su Rete Ferroviaria Italiana.

«Questi elettrotreni - dice il Direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, ing. Massimo Nitti - costituiscono quanto di più moderno e confortevole sia possibile oggi offrire alla clientela. Non a caso saranno in esercizio sulla tratta che transita dall'Aeroporto internazionale 'Karol Wojtyla': vogliamo che siano il biglietto da visita di Bari e della Puglia per quanti vengono a visitare la nostra terra».

Con l'entrata in esercizio degli ETR 452 Civity sale a 21 il numero dei treni di ultima generazione della flotta Ferrotramviaria - Ferrovie del Nord Barese, che vanta un parco di materiale rotabile tra i più moderni del panorama ferroviario d'Italia.
cabina comando JPGtaglio nastrocapostazionetreni nuovi
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.