lavori sulla linea della Ferrotramviaria
lavori sulla linea della Ferrotramviaria
Politica

Ferrotramviaria, Di Bari (M5S): "Lavori in ritardo di 5 anni rispetto al cronoprogramma"

"Tutte queste opere hanno subito una certa accelerazione, solo dopo l'incidente ferroviario"

"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stata riaperta la tratta ferroviaria Ruvo-Corato ma con delle limitazioni che dureranno fino al 2020".

Lo dichiara l'avv. Grazia Di Bari, consigliere e capogruppo regionale del M5S, nel giorno in cui viene riaperto un tratto della Ferrotramviaria.

"Nonostante i lavori per il raddoppio dei binari siano terminati, ci sarà solo un convoglio che farà da spola tra Ruvo e Corato, su binario singolo, ad una velocità di 50 km/h. Poi toccherà, chissà quando, alla tratta Andria-Corato, senza voler considerare l'interramento nell'abitato di Andria.

Saprete tutti ormai che queste opere, che rientrano nel Grande progetto di adeguamento di tutta la tratta Barletta-Bari sarebbero dovute terminare, secondo il cronoprogramma, nel 2015, invece dovremo attendere il 2020 per iniziare a vedere qualcosa pienamente funzionante, cioè con 5 anni di ritardo.
Non male vero?

Inoltre viene spontaneo considerare, con una certa amarezza, che tutte queste opere hanno subito una certa accelerazione, solo dopo l'incidente ferroviario.
Quindi nel 2020, se tutto va bene, i cittadini potranno usufruire del 50% del Grande progetto ferroviario.
Nel frattempo, dovranno continuare a viaggiare nelle condizioni che i pendolari ben conoscono e che taluni politici regionali fanno finta di non conoscere.

Oggi ho inviato PEC a Ferrotramviaria per comprendere le motivazioni per le quali, tra la conclusione dei lavori di raddoppio (22/08/2017) e la Delibera di affidamento del collaudo (29/11/2018), siano passati "solo" 15 mesi.
In un momento nel quale si dovrebbe lavorare molto più rapidamente per recuperare i ritardi, anche in vista di una ulteriore "translazione" (=perdita) di fondi europei, mi sembra assurdo che si proceda ancora con tale lentezza.
Se i lavori per questa ferrovia fossero stati eseguiti con metà della velocità e della intensità con cui il presidente Emiliano si sta già muovendo in ogni dove, per fare la sua campagna elettorale, oggi avremmo avuto da noi i treni giapponesi a levitazione magnetica".
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” L'impegno della consigliera regionale pentastellata
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.