ritardo
ritardo
Vita di città

Ferrotramvaria e le corse fantasma

Incongruenze tra corse effettuate e sito internet; si raccomanda cautela

Aerei persi, esami in ritardo e appuntamenti mancati. Varie sono le spiacevoli vicende vissute in questo ultimo anno dai pendolari residenti della zona a Nord di Bari che, dopo l'incidente dello scorso 12 luglio, si sono ritrovati a dover convivere con spostamenti lenti e non sempre ben organizzati.

Benchè l'S.p.a.1 Ferrotramviaria abbia tentato di far fronte alla situazione sostituendo gli autobus ai treni, le nuove norme in materia di sicurezza e le oggettive difficoltà degli spostamenti su ruote, legati alle condizioni di traffico, hanno messo i viaggiatori nella condizione di dover affrontare un percorso di circa due ore con cambio da treno a pullman (e viceceversa) per raggiungere Bari.

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, tuttavia, i tempi di percorrenza sono stati ridotti ad un'ora e mezza circa. Una piacevole sorpresa che è però accompagnata da nuovi malfunzionamenti. A denunciare l'accaduto alcuni cittadini che, nel tentativo di raggiungere la città di Bari, hanno verificato l'incongruenza tra gli orari presenti sul sito internet e le corse realmente effettuate.

Pertanto, a tutti i viaggiatori che abbiano un appuntamento importante o un aereo da non perdere si raccomanda cautela e la verifica degli orari presso il personale della Ferrotramviaria.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.