Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Ferragosto al museo, tanti quelli che restano aperti in Puglia per la gioia dei turisti

Nella Bat con Castel del Monte, ci saranno Canne della Battaglia, Canosa di Puglia ed il castello svevo di Trani

In occasione del fine settimana di Ferragosto la direzione regionale Musei Puglia assicura l'apertura dei suoi luoghi della cultura da venerdì 14 a domenica 16 agosto 2020. Al fine di ottenere tutte le informazioni utili al pubblico per l'accesso ai siti in piena sicurezza, rispettando le misure di prevenzione adottate a seguito dell'emergenza da Covid-19, la direzione rimanda al sito web https://musei.puglia.beniculturali.it/musei/ e ai canali social dei singoli musei.

Attraverso gli strumenti indicati sulle piattaforme web dell'istituto sarà possibile prenotare la propria visita al Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia o al Parco Archeologico di Monte Sannace, nel sito Unesco di Castel del Monte o alla Galleria Nazionale della Puglia di Bitonto.
SitoVENERDì 14 agostoSABATO 15 agostodomenica 16 agosto
Anfiteatro Romano di LecceTemporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavori
Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
Castel del Monte10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
10:00-18:45
Ultimo ingresso ore 18:00
Castello di Copertino11:30-18:30
Ultimo ingresso ore 18:00
ChiusoChiuso
Castello Svevo di Bari8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
Castello Svevo di TraniTemporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavori
Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"9:00-20:00
Ultimo ingresso ore 19:00
9:00-20:00
Ultimo ingresso ore 19:00
9:00-20:00
Ultimo ingresso: 19:00
Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di EgnaziaMuseo:
temporaneamente chiuso per lavori

Parco:
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
Museo:
temporaneamente chiuso per lavori

Parco:
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
Museo:
temporaneamente chiuso per lavori

Parco:
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
Museo Archeologico Nazionale di Altamura9:00-14:00
Ultimo ingresso ore 13:00
9:00-14:00
Ultimo ingresso ore 13:00
Chiuso
Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia16:00-20:00
Ultimo ingresso ore 19:00
16:00-20:00
Ultimo ingresso ore 19:00
9:30-13:30
Ultimo ingresso ore 12:30
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
8:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:15
Museo NAZIONALE ARCHEOLOGICO di
MANFREDONIA
Temporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavoriTemporaneamente chiuso per lavori
Museo Nazionale Jatta ruvo di pugliaTemporaneamente chiuso per riorganizzazione e ristrutturazioneTemporaneamente chiuso per riorganizzazione e ristrutturazioneTemporaneamente chiuso per riorganizzazione e ristrutturazione
Parco Archeologico di Monte Sannace12:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
12:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
12:30-19:30
Ultimo ingresso ore 18:30
Parco Archeologico di Siponto12:30-21:30
Ultimo ingresso ore 21:00
12:30-21:30
Ultimo ingresso ore 21:00
12:30-21:30
Ultimo ingresso ore 21:00
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.