
Politica
Fermata Frecciargento a Barletta, il senatore Quarto: «Un incontro positivo»
«L’aggiunta di una fermata agevolerebbe gli spostamenti verso la Capitale»
Andria - giovedì 29 novembre 2018
11.59
«Un incontro positivo» è il commento del senatore Ruggiero Quarto, a margine di una riunione tenutasi martedì 27 novembre a Palazzo Madama sulla formulazione di una proposta per una fermata a Barletta della coppia di treni frecciargento Bari-Roma e viceversa, con partenza alle 6.24 in andata e 18.55 al ritorno. Al tavolo di discussione, oltre al Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Sen. Mauro Coltorti e il capogruppo M5S della stessa commissione, Sen. Agostino Santillo, è stato invitato Leonardo Binetti, in rappresentanza del Comitato di Lotta Barletta Provincia. Binetti ha riepilogato le iniziative poste in essere nel corso di un decennio, tra interrogazioni, petizioni e una proposta di legge di iniziativa popolare, per ottenere maggiore considerazione da parte di Trenitalia in merito alle fermate dei treni a media e lunga percorrenza nella città della Disfida.
"Ho esposto le ragioni sull'esigenza di mobilità ferroviaria di un intero territorio che si estende oltre la sesta provincia pugliese - dichiara Quarto - e sono state ritenute obiettive ed oggettive sia dal Presidente Coltorti che dal capogruppo M5S di commissione, Santillo". "Insieme, abbiamo ravvisato la necessità di fissare a breve un incontro col Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, Michele Dell'Orco, per valutare con i dirigenti di Trenitalia, l'aggiunta di una fermata che agevolerebbe gli spostamenti verso la Capitale di una fetta di popolazione non trascurabile".
"Ho esposto le ragioni sull'esigenza di mobilità ferroviaria di un intero territorio che si estende oltre la sesta provincia pugliese - dichiara Quarto - e sono state ritenute obiettive ed oggettive sia dal Presidente Coltorti che dal capogruppo M5S di commissione, Santillo". "Insieme, abbiamo ravvisato la necessità di fissare a breve un incontro col Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, Michele Dell'Orco, per valutare con i dirigenti di Trenitalia, l'aggiunta di una fermata che agevolerebbe gli spostamenti verso la Capitale di una fetta di popolazione non trascurabile".