Biglietteria automatica Trenitalia
Biglietteria automatica Trenitalia
Politica

Fermata Frecciargento a Barletta, il senatore Quarto: «Un incontro positivo»

«L’aggiunta di una fermata agevolerebbe gli spostamenti verso la Capitale»

«Un incontro positivo» è il commento del senatore Ruggiero Quarto, a margine di una riunione tenutasi martedì 27 novembre a Palazzo Madama sulla formulazione di una proposta per una fermata a Barletta della coppia di treni frecciargento Bari-Roma e viceversa, con partenza alle 6.24 in andata e 18.55 al ritorno. Al tavolo di discussione, oltre al Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Sen. Mauro Coltorti e il capogruppo M5S della stessa commissione, Sen. Agostino Santillo, è stato invitato Leonardo Binetti, in rappresentanza del Comitato di Lotta Barletta Provincia. Binetti ha riepilogato le iniziative poste in essere nel corso di un decennio, tra interrogazioni, petizioni e una proposta di legge di iniziativa popolare, per ottenere maggiore considerazione da parte di Trenitalia in merito alle fermate dei treni a media e lunga percorrenza nella città della Disfida.

"Ho esposto le ragioni sull'esigenza di mobilità ferroviaria di un intero territorio che si estende oltre la sesta provincia pugliese - dichiara Quarto - e sono state ritenute obiettive ed oggettive sia dal Presidente Coltorti che dal capogruppo M5S di commissione, Santillo". "Insieme, abbiamo ravvisato la necessità di fissare a breve un incontro col Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, Michele Dell'Orco, per valutare con i dirigenti di Trenitalia, l'aggiunta di una fermata che agevolerebbe gli spostamenti verso la Capitale di una fetta di popolazione non trascurabile".
  • TRENITALIA
Altri contenuti a tema
Il 14 aprile sciopero nazionale del personale di Trenitalia Il 14 aprile sciopero nazionale del personale di Trenitalia Indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie sarà effettuato dalle 9.00 alle 17.00
Sciopero regionale, possibili disagi per i servizi di trasporto pubblici Sciopero regionale, possibili disagi per i servizi di trasporto pubblici La protesta è stata indetta dalla Cgil. Le comunicazioni di Ferrotramviaria sui servizi minimi garantiti
Elezioni politiche: sconti in treno per raggiungere le località di voto il 25 settembre Elezioni politiche: sconti in treno per raggiungere le località di voto il 25 settembre Sconto del 70% sui servizi Alta Velocità, Intercity, Eurocity Italia-Svizzera, e una riduzione del 60% per spostarsi con i treni regionali
Francesco Pizzolorusso: una vita in Ferrovia su e giù per l’Italia Francesco Pizzolorusso: una vita in Ferrovia su e giù per l’Italia Pendolare storico con 43 anni di ininterrotto servizio pubblico
Circolazione ferroviaria nel caos in Puglia, a causa del crollo di un muro lungo il tratto tra Trinitapoli e Cerignola Circolazione ferroviaria nel caos in Puglia, a causa del crollo di un muro lungo il tratto tra Trinitapoli e Cerignola E' stato sospeso il traffico ferroviario: si procede con autobus sostituitivi
Salgono ad oltre 2 mila i rientri ufficiali in Puglia Salgono ad oltre 2 mila i rientri ufficiali in Puglia Solo nella giornata di oggi si sono autosegnalate 797 persone. In allegato il modulo da compilare
Treni FS gratuiti per i medici della task force "Medici per covid" Treni FS gratuiti per i medici della task force "Medici per covid" Il biglietto gratuito può essere prenotato attraverso il sito web trenitalia.com e l’App di Trenitalia
Trenitalia: Cantieri aperti sabato 12 e domenica 13 ottobre sulla linea ferroviaria adriatica Trenitalia: Cantieri aperti sabato 12 e domenica 13 ottobre sulla linea ferroviaria adriatica Traffico ferroviario sospeso fra Faenza e Cesena e modifiche agli orari di alcuni treni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.