Fabio Zavattaro, Vaticanista Rai 1
Fabio Zavattaro, Vaticanista Rai 1
Eventi e cultura

Femminicidio, vergogna senza fine. Un evento di Rotary e Ammi

Giovedì 12 marzo a partire dalle 20 all'Hotel Ottagono di Andria

Il Rotary Club "Andria Castelli Svevi" e la sezione andriese dell'Associazione Mogli dei Medici Italiani, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2015, promuovono un evento per riflettere e ragionare sui temi che riguardano da vicino la condizione della Donna nel Terzo Millennio. E' noto a tutti, purtroppo, che ancora oggi la violenza che colpisce la Donna nella sua specificità è enormemente diffusa a vari livelli e in qualsiasi ambito sociale e nasce spesso proprio all'interno di quegli istituti comunemente sentiti rassicuranti, come la famiglia, la scuola e il luogo del lavoro. "Femminicidio: quando la donna diventa oggetto" è il tema di un talk show programmato per giovedì 12 marzo 2015, all'hotel "L'Ottagono" di Andria, con inizio alle ore 20.

Emanuela Turillazzi, Direttore dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Foggia, e Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente nazionale dell'associazione "Telefono Rosa", svilupperanno un confronto di racconti ed esperienze che si preannuncia intenso sul piano emotivo e vibrante sul piano partecipativo. A coordinare il tavolo e sollecitare il dibattito la giornalista Luisa Rizzitelli, professionista da sempre molto attiva rispetto alle tematiche delle pari opportunità e nella lotta a tutte le forme di discriminazione nei confronti delle donne. I presidenti di Rotary e Ammi, Giuseppe Guglielmi e Rosanna Cusmai, hanno stabilito di aprire l'incontro alla cittadinanza per contribuire a spezzare la catena del silenzio e del sacrificio, che sono i principali e indispensabili alleati della cultura della violenza, e per conoscere più da vicino sia gli strumenti a disposizione delle donne per prevenire e difendersi dalla violenza e sia l'impegno civile e sociale dei soggetti che da decenni sono impegnati in prima linea contro un costume aberrante che rappresenta una sconfitta per il genere maschile.
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi La ruota del Rotary inaugura un nuovo corso
Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Numerosi gli ospiti intervenuti, tra cui lo scrittore Leonardo Trione, il regista Michele Pinto e l'attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.