Francesca Magliano
Francesca Magliano
Attualità

Femminicidio ad Andria, Magliano: “Quando muore una di noi, moriamo un po’ tutte noi”

La presidente de Le amiche per le amiche: "Stasera una delegazione sarà in piazza per partecipare all’iniziativa promossa dal Comune"

"Le parole da dire sono difficili da trovare. Non appena appresa la notizia di ciò che è accaduto ieri sera ad Andria solo brividi addosso. La mattanza continua e questa volta è accaduto in casa nostra. Il mostro è tra noi, spesso indossa gli abiti da 'bravo ragazzo', da 'bravo uomo', ma invece continua ad accanirsi contro di noi, uccidendoci senza pietà, anche davanti ai nostri figli, vittime innocenti di una violenza che non ha ragione di essere se non quella di sopprimerci, di privarci della nostra libertà". Così Francesca Magliano, presidente de Le amiche per le amiche.
"Ho conosciuto Vincenza, mi ha colpito per il suo garbo, la sua dolcezza, ma anche per la sua determinazione. Era una di quelle donne che non si arrende dinanzi alle difficoltà, che combatte per evolversi, per non far mancare nulla ai suoi figli e forse proprio per questo è stata ammazzata. Tutto questo è devastante, troppo doloroso. Ma noi non dobbiamo smettere di sperare, di lottare, insieme. Stasera alle 21 saremo in piazza. Le Amiche ci saranno. Vincenza è una di noi. Vincenza è tutte noi" aggiunge Magliano.
"Abbiamo ritenuto opportuno annullare la nostra festa di raccolta fondi organizzata per il 2 dicembre. Non è certamente il momento di festeggiare, ma è il momento del cordoglio, della riflessione, della sofferenza perché è morta una nostra sorella. Sappiamo che i nostri ospiti, che supportano le nostre iniziative e credono in quello che facciamo, sapranno ben comprendere", conclude la presidente.
  • violenza sulle donne
  • Le amiche per le amiche
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Un ciclo di incontri nelle scuole superiori #maipiusola partito in occasione del 25 novembre. Il tour proseguirà dopo le vacanze natalizie
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.