Saldi
Saldi
Cronaca

Federmoda: un flop il mese di saldi

Incoraggiante solo il week end dell'Epifania: poi il crollo del 9,2% delle vendite. Nella BAT consumi giù in media del 20% nell'anno 2012

Il vento post natalizio dei saldi non ha rianimato i consumi. Anzi, a detta di Federmoda di Confcommercio, in Italia i dati registrano un netto calo rispetto al 2012: ottimo il primo week end di saldi, quello dell'Epifania con un incoraggiante 1% di incremento rispetto all'anno precedente ma davvero negativo il bilancio sia a 15 giorni che ad un mese dall'inizio. Dopo la prima quindicina, infatti, il calo era stato dello 5,42%, ma dopo trenta giorni si è registrato un poco edificante - 9,27%. Gli stessi saldi sono giunti in pochi giorni ad abbattere i prezzi anche del 70% dopo un inizio timido di sconti sino al 30% ed al 50%.

Per la nostra Provincia la situazione non è diversa da quella descritta a livello nazionale: il 2012, secondo i dati di Confesercenti, ha visto una contrazione degli acquisti che va dal 15% sino al 25% per un'annata davvero difficile sopratutto per il piccolo commercio. Poca liquidità e poca possibilità di spendere hanno fatto la differenza portando, in questi saldi 2013, lo scontrino medio registrato a circa 70 euro ben il 10% in meno rispetto allo scorso anno. Dati neri ma di semplicissima lettura.
  • saldi
  • saldi bat
  • saldi andria
  • confcommercio
  • confesercenti bat
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Appuntamento lunedì 24 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Trani
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione Saldi: Coldiretti Puglia, offerte low cost su cesti e panettoni agricoli contro caro bollette e inflazione C’è l’opportunità di risparmiare anche sulla tavola per motivi esclusivamente commerciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.