Federico Zampaglione
Federico Zampaglione
Scuola e Lavoro

Federico Zampaglione leader dei Tiromancino presenta il libro "Dove Tutto è a Metà"

Questa sera alle ore 19 presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Jannuzzi-Di Donna

Cantautore, regista, sceneggiatore, autore di colonne sonore e anche scrittore.

Federico Zampaglione, vero e proprio fiume in piena di creatività,"presenta il suo libro "Dove Tutto è a Metà" (Mondadori), romanzo scritto a quattro mani con Giacomo Gensini, che con il frontman dei Tiromancino aveva già collaborato alla stesura delle sceneggiature di Shadow (2009) e Tulpa (2013).

Ma "Dove Tutto è a Metà" è anche il titolo del brano lanciato dalla band di Roma, canzone, studiata come vera e propria colonna sonora della storia narrata nelle pagine del libro.

Una storia che vede due protagonisti, Lodo e Libero, appartenenti a due generazioni diverse, ma entrambe rivolte alla ricerca della felicità. Il primo è un cantante con un grande talento e un'assodata allergia al palcoscenico, occhi azzurri magnetici e un'energia irrequieta che attende di potersi sprigionare, se solo lui sapesse come farlo. Il secondo è un cantautore pop che un tempo riempiva gli stadi, ma dopo un paio di dischi sbagliati non riesce a venir fuori da un terribile blocco creativo. Il successo gli ha assicurato il benessere e una villa dotata di una sala d'incisione super accessoriata, in cui trascorre giornate frustranti a caccia di un'ispirazione che pare svanita.
Strade che parrebbero destinate a non incontrarsi mai, quelle di Lodo e Libero, ma quando invece si incrociano, ecco scoccare la scintilla in grado di rimettere tutto in gioco. Tra amori e tradimenti, concerti travolgenti, party lussuosi, incomprensioni e riconciliazioni, successi, fallimenti e colpi di scena, i protagonisti si troveranno a fare i conti con i propri punti di forza e le fragilità, e a compiere scelte che condizioneranno le vite di tutti.
Del libro e del brano parlerà lo stesso Federico Zampaglione Venerdi 23 Marzo ore 19 presso l'auditorium presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo Jannuzzi-Di Donna Piazzale Mariano con i saluti del dirigente scolastico Dott.ssa Lilla Bruno ,il coro diretto dal maestro De Tullio e coadiuvato dalla Prof. Notarpietro e la presenza di genitori e alunni dell'istituto
Modera l'incontro Carlo Sacco
Prima della presentazione del libro gli autori faranno visita nel Palazzo di Citta' ricevuti dall'Amministrazione comunale e dal Sindaco Nicola Giorgino.
L'incontro sara' moderato da Vittorio Massaro
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.