Cesareo Troia, Verdi
Cesareo Troia, Verdi
Politica

Federazione Verdi di Puglia, Cesareo Troia neo portavoce regionale

Con l'andriese vi è anche la nomina di Torre dopo diversi mesi di commissariamento

Parte da Taranto la nuova fase di rinnovamento dei vertici del partito ecologista dei Verdi Puglia. Si è tenuto il congresso regionale in cui sono stati eletti i due nuovi Portavoce regionali, Cesareo Troia e Lavinia Torre, ed è stato rinnovato l'intero esecutivo regionale. Dopo diversi mesi di commissariamento arriva una svolta giovane e attenta alle problematiche ambientali che attanagliano la Puglia. Con l'elezione del doppio portavoce, un uomo ed una donna, i Verdi vogliono riconfermarsi un partito all'avanguardia e aperto al confronto.

I due Portavoce sono espressione della mozione congressuale "Un futuro di sole e speranza" che ha posto al centro del dibattito politico la decisione coraggiosa di far uscire i Verdi pugliesi da una situazione di inarrestabile declino e perdita di consensi, rilanciando nella Regione un forte progetto ecologista aggregatore e popolare capace di dare una risposta, anche assumendo responsabilità di governo, alla crisi economica globale, ai cambiamenti climatici, all'aggressione al territorio, ai diritti di tutti gli esseri viventi. Un progetto che mette al centro della propria azione la lotta alla povertà e ai cambiamenti climatici attraverso una programmata riconversione ecologica dell'economia e della società.

I Portavoce ereditano un partito al minimo storico; per loro, il compito di riportare i valori di riferimento ecologisti, nella coscienza degli elettori, ritrovando per il partito dei Verdi un ruolo da protagonista. «In un panorama politico composto da partiti e movimenti senza radici e senza storia – affermano i Portavoce – , di personaggi che parlano solo "alla pancia" e che non hanno una visione globale del bene della Regione, c'è quanto mai bisogno di un Partito dei Verdi e degli ecologisti forte e capace di comprendere e risolvere i bisogni dei cittadini. Il forte mandato che ci è stato dato è un mandato per il cambiamento: avremo un occhio attento in particolare alla questione Taranto, al lavoro, allo sviluppo, ad un'economia compatibile, ai giovani, ai diritti di tutti, per sviluppare una cittadinanza attiva che partecipi in maniera consapevole. La nostra politica sarà assolutamente inclusiva, aperta al dialogo, fedele ai "valori universali" che hanno fatto grande la Puglia».
Carico il lettore video...
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria Il Vice Sindaco Troia: «Intensifichiamo i nostri rapporti con l’estero»
15 aprile, la giornata del Made in Italy 15 aprile, la giornata del Made in Italy Assessore Troia: "Sensibilizziamo all'acquisto consapevole"
Andria presente a "Olio capitale" Andria presente a "Olio capitale" Troia: "A Trieste abbiamo portato il valore di questo territorio"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio È anche vice presidente nazionale dell'associazione
Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” La siglia per contrastare le speculazioni al ribasso e l’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" "Da quanto tempo l’assessore alle radici non incontra le associazioni di categoria degli ambulanti?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.