Terre di Traiano Andria
Terre di Traiano Andria
Territorio

FdL, Spagnoletti Zeuli: «Masserie didattiche ruolo strategico»

Il patron di "Terre di Traiano" ha rilanciato la necessità di inizative

«Le masserie didattiche hanno un ruolo strategico per il territorio. La Puglia ha fatto bene, siamo a metà della classifica nazionale. Oggi, se delegate e supportate possono svolgere ancora meglio il loro ruolo». Sono la sintesi dell'intervento di Ascanio Spagnoletti Zeuli, patron della masseria "Terre di Traiano" di Andria che lo scorso venerdì 18 settembre, ha partecipato come relatore e diretto esecutore di questa iniziativa, in un convegno dal titolo "La masseria didattica, produrre ricchezza senza distruggere, difendendo i valori della terra". L'iniziativa, promossa dalla Regione Puglia presso il Salone Agrimed, nel corso della 79esima Fiera del Lavante, ha visto la partecipazione di due operatori del settore.

Nell'occasione, Spagnoletti Zeuli ha ribadito il ruolo strategico che le masserie didattiche hanno in riferimento all'assetto del territorio e all'economia rurale, anche in prospettiva, guardando alle prossime generazioni. «Possono diventare dei presidi del territorio, salvaguardando il paesaggio, la produzione, la cultura e la tradizione, contribuendo all'innovazione del comparto, perché – ha sottolineato l'imprenditore – passare dal convenzionale al biologico, dal consumo di energia fossile al fotovoltaico, dal grano comune alla varietà senatore Cappelli è innovazione». Nel corso della tavola rotonda moderata da Michele Peragine – giornalista Rai e presidente dell'Associazione giornalisti agroalimentare Puglia – è stata scattata la fotografia delle masserie didattiche, nel panorama pugliese e nazionale. Positivo il giudizio di Spagnoletti Zeuli: «Se è vero che, come si è detto, sono partite in ritardo rispetto ad altre regioni, è anche vero che con le 159 masserie pugliesi oggi siamo noni nella classifica nazionale e nelle prime due posizioni come tasso di sviluppo».

Alla luce di quanto emerso, il suo auspicio è che «le masserie didattiche, delegate e supportate anche economicamente, possono svolgere meglio di quanto non sia stato in passato il loro prezioso ruolo».
Una posizione coerente — secondo Ascanio Spagnoletti Zeuli — con gli intenti dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo Di Gioia (cui sono state affidate le conclusioni del convegno), che «in una logica di collaborazione pubblico-privato, in base al principio di sussidiarietà, vuole che molti compiti che le amministrazioni pubbliche s'affannano a perseguire siano affidati alle nostre "sentinelle" sul territorio».
  • fiera del levante
  • Masseria Terre di Traiano
Altri contenuti a tema
Fiera del Levante, tutti gli eventi e spettacoli della 87^ Campionaria Internazionale Fiera del Levante, tutti gli eventi e spettacoli della 87^ Campionaria Internazionale Chiusura a ritmo di rock e blues con Edoardo Bennato
Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Grandi riscontri per la manifestazione che ha visto Al Bano sul palco per la serata conclusiva
Come tornare in forma dopo le ferie estive? Semplice, basta la dieta mediterranea Come tornare in forma dopo le ferie estive? Semplice, basta la dieta mediterranea Ha vinto la sfida tra 24 diverse alternative con un punteggio di 4,6 su 5
Fiera del Levante, apre al pubblico domani l’86esima edizione della Campionaria generale Fiera del Levante, apre al pubblico domani l’86esima edizione della Campionaria generale Conferme, novità e tanti eventi gratuiti: il programma dettagliato di sabato 9 settembre
Fiera del Levante, Salvini inaugurerà l’86esima edizione della Campionaria a Bari Fiera del Levante, Salvini inaugurerà l’86esima edizione della Campionaria a Bari Il Vicepresidente del Consiglio darà il via all'evento in programma dal 9 al 17 settembre
Al via da sabato 22 aprile Expolevante 2023 Al via da sabato 22 aprile Expolevante 2023 Alla Fiera del Levante torna la manifestazione dedicata al tempo libero, allo sport e alla smart mobility
Torna la nautica ad ExpoLevante, ospite d'eccezione la Jonian Dolphin Conservation Torna la nautica ad ExpoLevante, ospite d'eccezione la Jonian Dolphin Conservation Oltre 2 mila mq saranno dedicati ai professionisti del settore marittimo
Torna Expolevante 2023, dal 22 al 25 aprile a Bari l’appuntamento espositivo di primavera Torna Expolevante 2023, dal 22 al 25 aprile a Bari l’appuntamento espositivo di primavera Novità assoluta di quest’anno sarà il ritorno del Salone della Nautica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.