Giornata dello sport
Giornata dello sport
Scuola e Lavoro

Favorire salute ed inclusione sociale nelle scuole attraverso la pratica sportiva

Protocollo siglato tra Regione, Ufficio scolastico e Comitato Paralimpico  

Promuovere salute e inclusione sociale nelle scuole, attraverso la pratica sportiva e fisico-motorio-ricreativa in favore delle persone disabili. È il cuore del protocollo d'intesa che, stamattina, hanno sottoscritto l'assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Puglia, Giuseppe Pinto e la Direttrice Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Anna Cammalleri.

"L'Amministrazione Emiliano conferma e rafforza il suo ruolo programmaticamente centrato sulla piena integrazione delle persone con disabilità in tutte le attività finalizzate a realizzare quella che abbiamo chiamato la buona vita", ha osservato Piemontese, sottolineando la misura concreta dell'impegno della Regione Puglia: 50 mila euro al CIP Puglia e 35 mila euro all'Ufficio Scolastico Regionale.

Il CIP, di recente trasformato da movimento sportivo a ente sportivo indipendente, si occuperà, in particolare, di sviluppare con la Regione Puglia progetti annuali, fornire la collaborazione dei tecnici specializzati delle società affiliate per l'avvicinamento alle diverse discipline degli studenti con disabilità, partecipare con propri esperti agli incontri formativi.
"Siamo molto soddisfatti di essere finalmente riusciti a concretizzare questa cooperazione che fa perno sulle scuole, l'ambiente più fecondo per sviluppare una cultura nuova dell'integrazione", ha sottolineato Pinto.

L'Ufficio Scolastico Regionale si impegna, in particolare, a informare delle iniziative dei progetti annuali le istituzioni scolastiche e a promuovere le adesioni, nonché a favorire la partecipazione dei docenti delle scuole ai corsi di formazione e aggiornamento.
"Faremo di tutto per dare immediato sviluppo tecnico agli impegni del protocollo in modo da essere pienamente operativi con la partenza del nuovo anno scolastico 2017-2018", ha preannunciato Cammalleri.

Tra gli obiettivi della convenzione che darà seguito al Protocollo sottoscritto oggi, c'è l'incremento del numero delle scuole pugliesi di primo e secondo grado, che partecipino ai Campionati studenteschi con un progetto di avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità, potendo contare sulla rete di 41 associazioni e società sportive dilettantistiche, registrate alle 6 Federazioni paralimpiche riunite nel CIP Puglia.

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.