Partita IVA
Partita IVA
Attualità

Fattura elettronica obbligatoria, il caos regna totale

Il Codacons Puglia si mobilita per fornire assistenza

Anche in Puglia è scoppiato il caos fiscale. Le nuove disposizioni varate dal Governo, dalla fattura elettronica al "saldo e stralcio" per le cartelle fiscali, stanno creando non poche difficoltà a imprese e utenti della regione, che non riescono a districarsi nella giungla dei nuovi provvedimenti entrati da pochi giorni in vigore. Una situazione di confusione e incertezza che rischia di avere ripercussioni per i contribuenti della Puglia, e contro la quale il Codacons ha deciso di scendere in campo attivando oggi uno sportello telefonico per fornire informazioni e assistenza a utenti e piccoli attività.

Tutti i contribuenti della regione alle prese con la fattura elettronica, coloro che sono interessati ad avvalersi della procedura "Saldo e stralcio" per ridurre i propri debiti col Fisco, e più in generale i cittadini che intendano ottenere ragguagli e chiarimenti in ambito fiscale, possono usufruire dell'apposito Forum telefonico messo a disposizione dal Codacons, dove i fiscalisti dell'Associazione risponderanno alle domande dei contribuenti il mercoledì (dalle ore 11:30 alle ore 13:30) e il giovedì (dalle ore 14 alle ore 16) al numero 89349988, e forniranno informazioni su cosa i contribuenti possono o non possono fare - tra rottamazioni delle cartelle, definizione delle liti pendenti e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali - con riferimento alla nuova normativa fiscale.
  • codacons puglia
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia, nuovo ricorso al Tar Scuola in Puglia, nuovo ricorso al Tar Ancora una volta a proporlo è il Codacons Lecce dopo l'emanazione dell'ultima ordinanza Emiliano
Coronavirus, Codacons: «Si chiudano le discoteche a Ferragosto» Coronavirus, Codacons: «Si chiudano le discoteche a Ferragosto» L'associazione si dice pronta a denunciare per epidemia colposa. «Il Ferragosto 2020 rischia di trasformarsi in un gigantesco focolaio di coronavirus»
Vacanze, troppi maleducati in spiaggia? I consigli del Codacons Puglia Vacanze, troppi maleducati in spiaggia? I consigli del Codacons Puglia Oltre al rispetto dell'ambiente, l'invito è a limitare l'uso degli smartphone
Il Comitato azionisti della Banca Popolare di Bari si rivolge alla Banca, al governo Conte ed alle Autorità di vigilanza Il Comitato azionisti della Banca Popolare di Bari si rivolge alla Banca, al governo Conte ed alle Autorità di vigilanza La decisione assunta dopo che la BPB ha deciso di procedere unilateralmente alla definizione di un piano industriale
Farmaci, il Codacons diffida anche l'Ordine dei Medici della Bat Farmaci, il Codacons diffida anche l'Ordine dei Medici della Bat Obbligatorio informare i pazienti sui rapporti con le aziende farmaceutiche
Stangata 2017, 986 in più a famiglia Stangata 2017, 986 in più a famiglia Per aumenti prezzi e tariffe nulla di buono nel nuovo anno, i dati del Codacons
IVA al 22%: per ora il "dettaglio" non aumenta i prezzi IVA al 22%: per ora il "dettaglio" non aumenta i prezzi Effetti e rincari avverranno ad inizio anno 2014
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.