sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Attualità

Fase 2, sostegno al reddito per la ripartenza economica: dalla Regione arrivano 125 milioni

L'esecutivo approva la misura Start. Emiliano: «Boccata d'ossigeno per 60mila cittadini sotto i 20mila euro annui»

Si chiamerà Start - sostegno al reddito per la ripartenza - la misura straordinaria ideata dalla Regione Puglia a beneficio dei lavoratori autonomi e dei professionisti a basso reddito. Un sostegno a fondo perduto, finanziato con 125 milioni di euro, nell'ambito della nuova manovra economica anti Covid 19, così come modificata e approvata oggi in Giunta, messa a punto dalla Regione attraverso la riprogrammazione dei fondi europei (per un totale di 750 milioni di euro) destinata a quei lavoratori autonomi, partite Iva e professionisti che a causa del lockdown si sono impoveriti e sono in difficoltà con la ripartenza.

«Una boccata di ossigeno concreta per circa 60 mila pugliesi la cui soglia reddituale è sotto i 20 mila euro – ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – è una misura inedita e importante che caratterizza l'impianto della manovra socioeconomica del Governo regionale. La nostra attenzione si è soffermata soprattutto su tre importanti livelli: le fragilità assolute, le partite IVA, i professionisti a basso reddito dimenticati. (complessivamente in ambito sociale sono stati stanziati 141 milioni di euro) e le imprese. In questo modo – ha concluso Emiliano - possiamo dire che nessuno è stato lasciato da solo».

La platea beneficiaria della misura Start riguarderà:

- Professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, in tale categoria rientra il numeroso popolo delle partite Iva costituito da lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS e privi di tutela da parte del sistema privatistico delle professioni riconosciute (25 mila circa);

- professionisti iscritti alle casse di previdenza che peraltro sono stati dimenticati dal Decreto Rilancio. (35 mila circa).

«Ora gli uffici sono al lavoro per la pubblicazione dell'avviso che sarà rapido e soprattutto molto semplificato per consentire la più veloce erogazione delle risorse ai beneficiari» ha aggiunto la consigliera del presidente Titti De Simone che ha curato la progettazione della misura Start insieme al professor Vito Peragine, con l'ausilio degli uffici regionali che ne hanno approfondito gli aspetti tecnici, sotto il coordinamento del segretario generale Roberto Venneri.

«La Regione Puglia – ha continuato la De Simone - ha messo a punto con un grande lavoro di squadra una misura che va nella direzione di un ampliamento delle azioni di Welfare delle politiche regionali a sostegno delle nuove fragilità economiche che si sono acuite in questa fase di emergenza. Fra questi soprattutto tantissimi giovani, fra partite Iva, co.co.co. e liberi professionisti a basso reddito»
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.