aeroporto di Bari
aeroporto di Bari
Attualità

Fase 2 in Puglia, scatta l'obbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche

E da Bari, pronti a ripartire in estate voli EasyJet per Londra, Nantes e Venezia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la numero 245 (testo completo in allegato), con decorrenza dal 3 giugno 2020: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19". Obblighi di segnalazione per l'ingresso delle persone fisiche in Puglia".

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
Con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso, in Puglia, da altre regioni o dall'estero, con mezzi di trasporto pubblici o privati:
- segnalano lo spostamento, il trasferimento o l'ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia;
- dichiarano il luogo di provenienza ed il comune in cui soggiornano;
- conservano per un periodo di trenta giorni l'elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate durante il soggiorno.

In pieno spirito di collaborazione, è vivamente consigliato di scaricare l'app "IMMUNI".

È esclusa l'applicabilità della misura di cui al precedente numero 1) agli spostamenti per esigenze lavorative, per motivi di salute, per ragioni di assoluta urgenza, nonché al transito e trasporto merci e a tutta la filiera produttiva da e per la Puglia.

E intanto, la compagnia aerea low cost EasyJet fa sapere che tornerà a collegare gli aeroporti di Bari e Brindisi con la quasi totalità delle destinazioni già programmate per l'estate 2020 e il cui avvio era stato sospeso a causa dell'emergenza Covid-19.

In particolare le rotte ripristinate sono:

da Bari per Londra Gatwick (dal 1° Agosto);
Nantes (dal 3 Agosto);
Venezia (dal 2 luglio).

da Brindisi per ​Basilea (dal 1° luglio);
Milano MXP (dal 1° luglio);
Parigi Orly (dal 22 luglio);
Venezia (dal 2 luglio).

Questi voli si aggiungono a quelli già annunciati la settimana scorsa da Bari per Milano MXP (dal 16 giugno) e da Brindisi per Ginevra (dal 16 giugno). Orari, frequenze e tariffe sono disponibili sul sito easyJet.com, e sull'app mobile.

«Siamo felici che in pochi giorni EasyJet abbia deciso di ripristinare gran parte del proprio network per la stagione estiva 2020 - da Bari e Brindisi -, ha dichiarato Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia È questa una notizia di assoluto valore sia per la nostra organizzazione, che tanto si è impegnata per ricostruire in tempi rapidi condizioni di normalità operative, che per la nostra regione. La ripartenza dei voli, infatti, è fondamentale per rimettere in moto l'industria del turismo pugliese, dal momento che gli stessi consentiranno ai passeggeri di collegarsi alla Puglia da mercati strategici come quello francese, elvetico e britannico; senza dimenticare, peraltro, il netto miglioramento delle condizioni di mobilità tra la nostra regione e importanti aeree dell'Italia – Veneto e Lombardia – con le quali da sempre si registrano flussi importanti di traffico, sia "leisure che business. Rinnoviamo, infine, l'invito ai passeggeri di tornare a volare con fiducia e responsabilità – ha concluso Onesti –, adottando tutte le misure e i protocolli necessari atti a garantire la massima sicurezza di quanti, operatori e persone, formano la variegata comunità aeroportuale».

Lorenzo Lagorio – country manager easyJet in Italia, ha commentato: «Dopo aver annunciato la ripresa delle operazioni in Italia a partire dal 15 giugno e anticipato alcune delle rotte che voleremo da Milano durante l'estate, siamo davvero contenti di poter finalmente ripristinare la maggior parte delle nostre rotte estive anche dagli altri aeroporti italiani, incluse le nostre basi di Napoli e Venezia, dando la possibilitá agli italiani di programmare la loro estate. Ora che le restizioni vengono allentate e la domanda di viaggio sta aumentando, abbiamo pensato non ci fosse momento migliore per festeggiare il nostro ritorno mettendo a disposizione un milione di posti a soli 29.99 euro».

Obbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisicheObbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.