Pierpaolo Matera
Pierpaolo Matera
Politica

Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico"

L'ex esponente del centro destra critica l'immobilismo della giunta regionale e della gestione commissariale di Andria

"Baristi e ristoratori andriesi meritano rispetto prima della pesca amatoriale".

Irrompe nell'attuale scenario politico cittadino, legato alle proposte ed iniziative sulla c.d. "Fase 2", l'ex esponente delle trascorse amministrazioni di centrodestra, l'avvocato Pierpaolo Matera e lo fa con un post che propone iniziative per consentire l'utilizzo di spazi pubblici anche nei centri storici, riproponendo così la mai sopita questione della migliore regolamentazione dei dehors.

"Emiliano, oltre a consentire la pesca amatoriale (SIC!), si preoccupi di azzerare a livello regionale i vincoli delle sovraintendenze per aumentare le superfici di utilizzo dello spazio pubblico nei centri storici delle nostre città, al fine di consentire alle varie attività di bar e ristorazione di mantenere inalterata l'offerta di posti a sedere altrimenti ridotti dal distanziamento. Emani una circolare per esentare da ogni tributo detti spazi, sburocratizzando i procedimenti autorizzativi ed ascolti, concretamente, il grido di dolore di tanti imprenditori del settore in una situazione di estrema indigenza economica. Siamo già in estate e si vaga in un assordante silenzio ed indifferenza anche della nostra gestione commissariale!", conclude l'avvocato Pierpaolo Matera.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • pierpaolo matera
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.