farmacia
farmacia
Attualità

Farmaci, il Codacons diffida anche l'Ordine dei Medici della Bat

Obbligatorio informare i pazienti sui rapporti con le aziende farmaceutiche

Il Codacons ha inviato una diffida agli Ordini dei medici di Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, volta a garantire la trasparenza in favore dei cittadini e rendere noti i rapporti tra i camici bianchi operanti in Puglia e le aziende farmaceutiche, e ha pubblicato sul proprio sito internet la lista dei medici e delle fondazioni/università/istituti della regione che hanno ricevuto soldi dalle multinazionali dei farmaci.

Da oggi tutti i cittadini residenti in Puglia possono verificare se il proprio medico curante ha ricevuto finanziamenti dalle aziende produttrici di farmaci, grazie all'elenco pubblicato sul sito www.codacons.it contenente tutti i nomi dei medici "finanziati" – spiega l'associazione – Finanziamenti che, pur essendo forse pienamente legittimi, devono essere chiaramente dichiarati, comprensivi delle loro finalità, in modo da garantire piena trasparenza agli utenti. In tal senso abbiamo deciso di diffidare gli Ordini dei medici provinciali affinché dispongano in capo ai camici bianchi della regione l'obbligo di indicare all'interno dei propri studi tutti i rapporti con le aziende farmaceutiche, esponendo appositi cartelli volti ad informare i pazienti circa i legami con le multinazionali dei farmaci. E chiederemo alla Guardia di Finanza di verificare se tali entrate siano state regolarmente dichiarate ai fini fiscali. Ciò nel rispetto del Codice etico dei professionisti e allo scopo di garantire piena trasparenza ai cittadini i quali – afferma il Codacons - quando si rivolgono ad un medico e ricevono ricette per l'acquisto di farmaci, devono poter conoscere i rapporti esistenti tra lo stesso professionista e le aziende che producono i medicinali da lui prescritti.

Tutti i cittadini della regione possono intanto verificare se il proprio medico curante ha ricevuto finanziamenti dall'industria del farmaco visionando l'apposito elenco.
  • codacons puglia
  • ordine dei medici bat
Altri contenuti a tema
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Previsti anche corsi di formazione per il management ed il personale sanitario
Prima Giornata della Prevenzione, boom di adesioni ad Andria: 130 visite gratuite in un solo giorno Prima Giornata della Prevenzione, boom di adesioni ad Andria: 130 visite gratuite in un solo giorno La lodevole iniziatica dei medici FADOI e degli infermieri ANIMO, con la collaborazione della Croce Rossa di Andria
Visite gratuite ad Andria per la I Giornata Nazionale della Prevenzione Visite gratuite ad Andria per la I Giornata Nazionale della Prevenzione Sabato 20 aprile, per l'unica sede in Puglia, in viale Crispi-angolo viale Roma, dalle ore 9 alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.