foto piantine sottratte JPG
foto piantine sottratte JPG
Associazioni

Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini

Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera

«E' vergognoso, inqualificabile oltre che deplorevole il comportamento di qualche cittadino se tale si potrebbe qualificare, che ha sottratto le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole presenti in via Napoli in occasione della festa della Primavera celebrata dal Laboratorio verde Fareambiente di Andria con la piantumazione di nuovi alberi di catalpa bignonioides e di arbusti di corbezzoli. Un comportamento che dimostra non solo il suo inarrivabile livello di inciviltà ma anche la totale mancanza di rispetto di un luogo e dell'impegno che cittadini volenterosi come i soci del nostro Laboratorio hanno manifestato per migliorare e riqualificare qualitativamente uno spazio della nostra città.

La maggioranza dei cittadini andriesi non può subire simili comportamenti "furtivi" di alcune piantine del valore di una decina di euro da parte di qualche soggetto che si dimostra per quello che è: "parassita". Rispetto che non viene neanche dimostrato da coloro che portano a spasso i loro cani lasciandoli fare i loro bisogni nell'aiuola senza rimuoverli e peggio facendogli fare pipì direttamente sulle piantine di fiori facendoli appassire, affrancandosi anche di utilizzare la bottiglietta dell'acqua. Questo è il livello di civiltà. Provvederemo a ripristinare le piante sottratte, dichiara il presidente del laboratorio verde Miscioscia, per affermare la nostra determinata sensibilità nei confronti dell'ambiente, della nostra città e dei luoghi che la caratterizzano nonostante il cattivo comportamento di alcuni "sciacalli" che al decoro dei luoghi preferiscono il degrado». La nota è a firma del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente, Dott. Benedetto Miscioscia.
foto piantine sottratte JPGFoto piantumazione via Napoli JPG
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: al via il progetto “Nativi Ambientali” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: al via il progetto “Nativi Ambientali” Punta a promuovere nei confronti della popolazione scolastica primaria il tema dell'educazione ambientale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.