raccolta olive. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
raccolta olive. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Falso biologico, dove sono le sanzioni?

Il M5S sollecita il ministro Martina

A distanza di mesi e a dispetto dei tanti annunci, ancora non c'è traccia dell'apposito decreto promesso dal Governo con cui verrebbe normato il sistema sanzionatorio contro le false produzioni biologiche. A chiedere chiarimenti al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina è il Movimento 5 Stelle che ha presentato una interrogazione parlamentare per sapere che fine abbiano fatto le sanzioni contro il falso biologico. Molteplici gli obiettivi: dal contrastare l'attività di contraffazione dell'agroalimentare "Made in Italy" di qualità alla tutela dei consumatori, sino alla difesa dei produttori agricoli disposti a spendere cifre maggiori per un prodotto venduto come più salutare e più rispettoso dell'ambiente.

"Un provvedimento che avrebbe dovuto completare e rendere attuabili le dichiarazioni d'intenti della proposta di legge approvata da Montecitorio – spiega il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Senza le sanzioni, la legge sul biologico resta solo la solita storia di belle parole: chi imbroglia il consumatore sa che non sarà punito e continuerà a farlo a scapito anche di quegli agricoltori onesti che, con maggiori investimenti, rispettano gli standard di qualità necessari. Il ministro Martina, visto il tempo trascorso dagli annunci fatti anche in Aula, dica precisamente il termine entro il quale intenda emanare il decreto sulle 'sanzioni anti truffa' e – conclude L'Abbate (M5S) – se voglia estendere le norme attualmente previste dal codice penale anche per la messa in vendita o la circolazione di alimenti falsamente presentati come biologici".
  • biologico
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Cresce la protesta anche ad Andria. Conguaglio 2022 dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia con tariffa che passa da 0,72 a 1,45 euro mc
Agricoltura: sale il prezzo dei carciofi mentre i mercati sono invasi da produzioni estere Agricoltura: sale il prezzo dei carciofi mentre i mercati sono invasi da produzioni estere Coldiretti Puglia che torna a denunciare l'invasione di carciofi provenienti da Egitto e Tunisia sul mercato all'ingrosso
Agriturismo: Puglia, sul podio nazionale per le degustazioni; ma scende numero strutture (-2%) Agriturismo: Puglia, sul podio nazionale per le degustazioni; ma scende numero strutture (-2%) E' il risultato dell'analisi di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica della Puglia
Crescono le aziende agricole condotte da giovani che hanno scelto soluzioni digitali Crescono le aziende agricole condotte da giovani che hanno scelto soluzioni digitali Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dell’ultimo Rapporto Censis
Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Nuovo direttivo dell'Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura Per il triennio 2025-2027
Alimentazione: salgono prezzi cibo ma scendono per i contadini (-2,1%) Alimentazione: salgono prezzi cibo ma scendono per i contadini (-2,1%) Coldiretti Puglia: "Si allarga forbice da campo a consumo"
L’agricoltura pugliese nel 2024 supera i 4 miliardi di euro, guadagnando il 5% di PLV L’agricoltura pugliese nel 2024 supera i 4 miliardi di euro, guadagnando il 5% di PLV Ottime performance del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Inaugurata nuova sede dell’organizzazione in via Venezia Giulia 136, più servizi e più attenzione per la Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.