Libri
Libri
Scuola e Lavoro

"Fahrenheit 451", tra i premiati una studentessa andriese

Si tratta di Amalia Casafina, alunna dell'istituto “Verdi-Cafaro”

«Le apparenze ingannano: questo non è solo un detto famoso ma è anche la morale del testo intitolato "Quella volta che a casa mia scomparve la nutella", scritto da Mary Jacqueline Fabbri». Così inizia la recensione dell'alunna Amalia Casafina , della classe 2^ F dell'istituto "Verdi-Cafaro" di Andria, risultata tra le vincitrici del progetto di lettura e scrittura "Fahrenheit 451 – sezione scuola secondaria di primo grado", rivolto agli alunni frequentanti la scuola primaria, la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il concorso, promosso dall'Ufficio scolastico Regionale per l'Emilia Romagna, dalla provincia e dal Comune di Bologna, è coordinato da Maurizio Lazzarini, dirigente scolastico del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Bologna. Il progetto è ritenuto rappresentativo, a livello nazionale, per il raggiungimento di obiettivi prioritari per la formazione dell'uomo e del cittadino, quali la promozione della lettura e della scrittura e l'utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione e documentazione.

La XXII^ edizione si è conclusa con la selezione di 54 recensioni premiate, individuate tra le oltre 1200 recensioni pervenute dalle scuole che hanno partecipato al progetto. L'adesione al concorso dell'Istituto Scolastico andriese rientra nell'ambito dell'ampio progetto di educazione ai linguaggi, finalizzato ad accendere e sviluppare nei giovani studenti il desiderio di leggere perché, come scrive Amalia, «è bello ritrovarsi nel personaggio di un libro». La premiazione avrà luogo, domani 20 maggio, nella Cappella "Farnese" del Palazzo di Città di Bologna. Nell'occasione, sarà resa nota la classifica dei vincitori.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.