olio olive
olio olive
Territorio

Extra vergine: una partnership internazionale per l'olio di qualità

Giovedì un convegno presso l'azienda agricola Spagnoletti Zeuli di Andria

La produzione è il punto di partenza per ottenere oli di eccellenza, ma da sola non basta. La conservazione degli extra vergini è un aspetto altrettanto importante per il mantenimento delle fragranze e delle caratteristiche nutrizionali fino al consumo finale. «Produttori e distributori devono lavorare insieme se vogliono riposizionare il prodotto e garantirgli una percezione di alto valore da parte del consumatore finale». Un marchio collettivo di alta qualità, garantito da un capillare sistema di controlli, è lo strumento sul quale scommetteranno insieme produttori italiani e spagnoli e che ha già incassato la preziosa collaborazione di Metro Cash and Carry. Sono gli argomenti che saranno discussi durante un seminario organizzato dal "Consorzio di Garanzia dell'Olio Extra Vergine d'Oliva di Qualità" presso l'azienda agricola "Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli" di Andria.

Il seminario sarà l'occasione per perfezionare i dettagli di un'alleanza che coinvolge per ora Ceq e QvExtra! International e per aprire un confronto tecnico qualificato intorno al futuro degli extra vergini di alta qualità. Giovedì 21 luglio, inizio ore 10.00
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.