Giuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di Corato
Giuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di Corato
Attualità

Ex studente dell'Industriale di Andria: «Sono infermiere, lascio la Puglia e vado a dare aiuto in Lombardia»

La bella storia di Giuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di Corato

Giuseppe ha già pronte le valigie. Il 30 marzo prenderà servizio, a Milano, nell'ospedale messo a punto per l'emergenza Covid19, nei padiglioni della Fiera campionaria, al quartiere San Siro.

Chi sceglie di indossare un camice, di vivere nelle corsie degli ospedali, sa bene che il suo non è soltanto un impiego, un mestiere, bensì una vera e propria missione. Quando c'è da salvare vite umane non ci sono legami territoriali che tengano. Chi ha scelto di cucirsi il camice addosso non può tirarsi indietro. Ed è da questa considerazione che parte la scelta del giovane infermiere coratino Giuseppe Lagrasta, ex studente dell'Industriale di Andria.

«Ho risposto con il cuore e con la mente all'appello lanciato dalla regione Lombardia» afferma. In brevissimo tempo, nonostante avesse già una occupazione, ha deciso di mettere a disposizione la sua professionalità la cui essenza è 'prendersi cura della persona'.
Giuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di CoratoGiuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di CoratoGiuseppe Lagrasta, giovane operatore sanitario di Corato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.