Ordine degli Architetti PPC della BAT
Ordine degli Architetti PPC della BAT
Attualità

Eventi internazionali, mostre e convegni: tutto pronto per l’autunno formativo dell’Ordine degli Architetti BAT

Accoglienza, inclusione, sicurezza, rigenerazione urbana ma anche appalti pubblici, beni confiscati alle mafie e seminari formativi

Ci saranno lectio magistralis con architetti internazionali, ci sarà la stretta connessione con i Dialoghi di Trani, ci saranno mostre e convegni grazie ad una fitta rete di partecipazioni e partner. E' tutto pronto per l'avvio dell'ampio calendario di eventi di formazione ed informazione organizzati per l'autunno dall'Ordine degli Architetti PPC della BAT su impulso del consiglio e delle commissioni.

Accoglienza, inclusione, sicurezza, rigenerazione urbana ma anche appalti pubblici, beni confiscati alle mafie e seminari formativi. E poi ancora gli eventi di colore come la seconda edizione di Architetto Chef e la Festa dell'Architetto. Il tutto concentrato in quasi 20 eventi a partire da giovedì 19 settembre nell'ambito degli eventi de I Dialoghi di Trani per terminare il 20 dicembre. Tanti i luoghi in tutta la BAT che saranno toccati dagli eventi formativi dell'Ordine a partire naturalmente dalla splendida location di Palazzo Covelli sede degli Architetti della BAT. Ma essenziali sono anche le partnership con diversi enti come Inarcassa, ASL BT, Ordine degli Ingegneri BAT, Collegio Geometri BAT e Dialoghi di Trani, ma anche con diversi partner privati essenziali per la formazione pratica in diversi settori. Ad inizio ottobre, poi, uno degli appuntamenti più importanti con l'arch. Elisa Valero e la sua lectio magistralis che riporta l'architettura internazionale a Trani.

«E' per noi motivo di grande impegno ed orgoglio – ha spiegato il Presidente dell'Ordine degli Architetti BAT Andrea Roselli – con tutto il consiglio e con le commissioni continuiamo a puntare tanto sulla formazione ed informazione per una professione in continuo movimento ed evoluzione. Una formazione non sterile bensì pratica che vuole dare strumenti importanti professionali agli architetti ma anche creare momenti di aggregazione».
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Architettura
Altri contenuti a tema
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Rigenerazione urbana e fondi FSC, arch. Roselli: «La Regione deve rapportarsi anche con gli Ordini» Il Presidente degli Architetti BAT dopo l’incontro tra il consigliere delegato Lacatena ed i comuni: «Serve un approccio diverso»
Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT Festa dell'Architetto, 13 nuovi iscritti e valorizzazione della professione con l'Ordine BAT La serata conclusiva del lungo elenco di eventi formativi che hanno caratterizzato il 2024
Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione
Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Torna “Architetto chef”, la sfida tra i fornelli tra formazione e cucina: dieci squadre in gara Secondo anno per la manifestazione voluta dall’Ordine degli Architetti BAT venerdì 15 novembre
Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione Primo appuntamento a Trani dell’iniziativa con SPESAL ed ordini di Architetti, Ingegneri e Collegio Geometri
Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» Via Appia patrimonio dell’umanità, Roselli: «Fondamentale il lavoro di squadra anche degli architetti» L’Ordine della BAT nel gruppo di lavoro nazionale: «Ora ci sarà la nostra richiesta per un protocollo d'intesa al MIC»
Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione» Terminata la sessione primaverile di eventi degli Architetti BAT, Roselli: «Formare gratuitamente alla professione» Particolarmente importanti e partecipati gli eventi formativi svolti tra Andria, Trani e Bisceglie e l’iniziativa “Open! Studi Aperti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.