
Sport
Europei 2018: miglior tempo stagionale per Francesco Fortunato che arriva 16esimo sulla 20km a Berlino
Ottimi i traguardi degli atleti pugliesi con Massimo Stano in quarta posizione e la gara di bronzo di Antonella Palmisamo
Andria - sabato 11 agosto 2018
12.39
Indossando la maglia azzurra, Francesco Fortunato ha oggi scritto una nuova pagina della sua storia ai Campionati Europei 2018 all'Olympiastadion di Berlino, l'appuntamento più importante di questa stagione agonistica che ha visto l'atleta andriese già ai campionati mondiali di Taicang con un ottimo 9° posto individuale e sul podio per l'argento a squadre.
Con un tempo di 1h 23' 04", che gli è valso il 16esimo posto, l'atleta delle Fiamme Gialle ha oggi portato a casa il miglior tempo stagionale, benché sia rimasto immutato il primato personale, realizzato lo scorso anno ai mondiali di Londra con 1h 22' 01".
Ai nastri di partenza con Fortunato e gli altri due azzurri, Massimo Stano e Giorgio Rubino, anche la 20km femminile, posticipata di oltre un'ora e mezza a causa di una fuga di gas. Un inconveniente che ha reso stretto e angusto il percorso per i 58 marcatori che hanno dovuto affrontare pericolosi giri di boa.
Dopo una partenza grintosa che lo ha visto nella top ten subito dopo Stano, Fortunato si è battuto bene nei primi 30 minuti, perdendo poi terreno.
È spagnolo il podio maschile ma ottimo è il piazzamento degli atleti pugliesi con Massimo Stano al quarto posto e per Antonella Palmisano che regala all'Italia una medaglia di bronzo.
Con un tempo di 1h 23' 04", che gli è valso il 16esimo posto, l'atleta delle Fiamme Gialle ha oggi portato a casa il miglior tempo stagionale, benché sia rimasto immutato il primato personale, realizzato lo scorso anno ai mondiali di Londra con 1h 22' 01".
Ai nastri di partenza con Fortunato e gli altri due azzurri, Massimo Stano e Giorgio Rubino, anche la 20km femminile, posticipata di oltre un'ora e mezza a causa di una fuga di gas. Un inconveniente che ha reso stretto e angusto il percorso per i 58 marcatori che hanno dovuto affrontare pericolosi giri di boa.
Dopo una partenza grintosa che lo ha visto nella top ten subito dopo Stano, Fortunato si è battuto bene nei primi 30 minuti, perdendo poi terreno.
È spagnolo il podio maschile ma ottimo è il piazzamento degli atleti pugliesi con Massimo Stano al quarto posto e per Antonella Palmisano che regala all'Italia una medaglia di bronzo.